• Isolamento Termico a Cappotto con Ard Raccanello
    Leggi
    04/04/2025 - 08:35

    Isolamento Termico a Cappotto con Ard...

    Con il Sistema di isolamento termico a cappotto Ardcoat System di Ard Raccanello si riducono i consumi energetici e migliora il comfort abitativo.

  • La relazione paesaggistica strumento fondamentale per la tutela del territorio
    Leggi
    03/04/2025 - 19:48

    La relazione paesaggistica: uno...

    L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che rappresenta un valore inestimabile da proteggere e valorizzare. Per garantire che lo sviluppo urbanistico e le trasformazioni del territorio avvengano nel rispetto di questo...

  • https://pixabay.com/it/photos/architetto-costruzione-la-gioia-1080589/
    Leggi
    25/11/2024 - 17:17

    La Direttiva Casa Green: obiettivi e...

    L’Unione Europea ha posto da tempo l’efficienza energetica al centro delle sue politiche ambientali, riconoscendo che il settore edilizio rappresenta una delle principali fonti di emissioni inquinanti. Con la Direttiva Casa Green, l’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale degli edifici e aumentare...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/rendering-3d-del-concetto-di-industria-40_26405831.htm?log-in=google#fromView=search&page=1&position=0&uuid=92e91f30-b51d-4f68-8f82-ba2e0f4f40b8
    Leggi
    18/10/2024 - 08:13

    Industria. L'importanza della...

    Ottimizzare produttività, sicurezza e sostenibilità in ambito industriale con la manutenzione predittiva e preventiva

  • direttiva case green
    Leggi
    03/10/2024 - 18:54

    Direttiva case green: per il 64% degli...

    Secondo una ricerca Casavo, 1 italiano su 2 considera la riduzione dei consumi energetici il principale vantaggio dell’edilizia green. 1 su 4 indica il minore impatto ambientale. Tra gli ostacoli, i costi iniziali troppo elevati (56%) e le lungaggini burocratiche (33%).  

  • La Statale di Milano nel progetto per la schiuma nell'edilizia del futuro
    Leggi
    02/09/2024 - 17:34

    La Statale di Milano nel progetto per...

    Il Progetto ARCHIBIOFOAM, che unisce l’Università finlandese di Aalto e il suo spin off aziendale Woamy, l’Università degli Studi di Milano con il Centro per la complessità e i biosistemi e l’Università di Stoccarda, si è aggiudicato, nell’ambito del bando europeo EIC Pathfinder Challenges, un...

  • edilizia green (immagine da havaspr.it)
    Leggi
    01/08/2024 - 13:44

    Case green. La maggioranza degli...

    Da una nuova indagine del Pulsee Luce e Gas Index, strumento di studio sulle abitudini sostenibili degli italiani sviluppato con NielsenIQ, emergono dati interessanti rispetto alle abitazioni e al loro potenziale “green”.  Il 75% del campione intervistato dichiara di non aver mai usufruito dei...

  • case green
    Leggi
    23/05/2024 - 18:18

    Deloitte: per attuare la direttiva Ue...

    Oltre l’83% degli edifici residenziali italiani è stato costruito prima del 1990 e più della metà (57%) è risalente a prima degli anni ’70. In Italia gli immobili di classe energetica F e G sono il 63% del totale del parco immobiliare residenziale, mentre in Germania arrivano al 45%, in Spagna al...

  • REbuild-credits Jacopo Salvi  LR
    Leggi
    09/05/2024 - 14:29

    Come attuare la direttiva europea case...

    REbuild 2024 è alle porte: si avvicina l’appuntamento con l’evento che da 10 edizioni anticipa i trend del Real Estate. A REbuild la presentazione di un nuovo modello per la transizione del settore edile che mette a sistema strategie politiche, leve finanziarie e innovazione tecnologica.

  • infissi di alluminio - Foto di Oleg Laptev su Unsplash
    Leggi
    09/05/2024 - 13:17

    Il ruolo dei profili in alluminio nella...

    Costruire un futuro in cui l'architettura e la natura convivono in perfetta armonia è possibile, con materiali come i profili in alluminio. Vediamo i loro vantaggi insieme all’azienda Profilati Alluminio.

 Previous  All works Next