04/04/2025 - 08:35

Isolamento Termico a Cappotto con Ard Raccanello

Edilizia sostenibile

Con il Sistema di isolamento termico a cappotto Ardcoat System di Ard Raccanello si riducono i consumi energetici e migliora il comfort abitativo.

Isolamento Termico a Cappotto con Ard Raccanello

Sistemi di isolamento termico a cappotto: efficienza energetica con Ard Raccanello

L’isolamento termico degli edifici è un aspetto fondamentale nella moderna edilizia sostenibile. Un buon sistema di coibentazione consente di ridurre la dispersione di calore e le spese di raffrescamento, tenendo fuori il caldo, abbassando i consumi energetici e migliorando il comfort abitativo. Inoltre, l’adozione di tecnologie avanzate per l’isolamento contribuisce a rispettare le normative vigenti in materia di efficienza energetica e a ottenere incentivi fiscali.

Tra le soluzioni più efficaci per ottimizzare l’isolamento termico degli edifici vi è il sistema a cappotto, una tecnologia ampiamente utilizzata che garantisce elevati standard di protezione termica. Ard Raccanello, azienda leader nel settore, offre il Sistema composito di isolamento termico Ardcoat System, che utilizza pannelli in polistirene espanso (EPS), una soluzione ideale per imprese edili che desiderano garantire qualità e prestazioni elevate ai propri progetti.

L'isolamento termico a cappotto: un sistema efficace

Il sistema di isolamento termico a cappotto è una tecnica consolidata per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Si basa sull’applicazione di pannelli isolanti sulla superficie esterna delle pareti, creando una barriera protettiva contro le dispersioni termiche.

I principali vantaggi di questa soluzione includono:

  • Riduzione dei consumi energetici: grazie alla minore dispersione del calore in inverno e alla protezione dal surriscaldamento estivo.

  • Maggiore comfort abitativo: gli ambienti interni mantengono una temperatura più stabile.

  • Conformità alle normative vigenti: le soluzioni di isolamento a cappotto aiutano a rispettare i requisiti energetici imposti dalla legislazione.

  • Incremento del valore dell’immobile: edifici ben isolati migliorano la classe energetica e sono più competitivi sul mercato immobiliare e non solo si affittano meglio, ma anche più rapidamente. Approfondisci l’argomento a questo link.

Il contributo di Ard Raccanello all’efficienza energetica

Ard Raccanello è un punto di riferimento nel settore dell’isolamento termico, grazie alla sua esperienza pluriennale e alla continua innovazione nei materiali e nelle tecniche di applicazione. Il ciclo di isolamento termico a cappotto proposto dall’azienda è il Sistema Ardcoat System, una soluzione efficace sia per edifici di nuova costruzione che per quelli da riqualificare.

Il ciclo di isolamento termico a cappotto Ardcoat System prevede le seguenti fasi:

  1. Fissaggio dei profili di partenza per garantire una corretta installazione dei pannelli isolanti.

  2. Posa dei pannelli in EPS a giunti sfalsati, incollandoli con adesivo rasante, distribuito lungo il perimetro del pannello e per punti centrali (copertura minima del 40% della superficie).

  3. Fissaggio meccanico con tasselli idonei, utilizzando una struttura a T con un numero minimo di 6 tasselli per m² (8 per le zone perimetrali).

  4. Incollaggio dei paraspigoli e installazione degli accessori di completamento, come guide, profili, rompigoccia, giunti di dilatazione e lattonerie.

  5. Rinforzo delle aperture con armature diagonali in corrispondenza di finestre e porte.

  6. Applicazione della rasatura inglobando una rete di armatura in fibra di vetro da 150/165 gr/m² e successiva seconda rasatura.

  7. Dopo l’essiccazione, applicazione dello strato di fondo in tinta simile alla finitura.

    Per maggiori informazioni sui prodotti e le soluzioni offerte da Ard Raccanello, visita la pagina sistema a cappotto.

Immagine che contiene edificio, persona

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Perché scegliere Ardcoat System per la tua impresa edile

L’adozione del sistema a cappotto Ardcoat System rappresenta un’ottima opportunità per le imprese edili, che possono beneficiare di vantaggi concreti:

  • Supporto tecnico completo e formazione: Ard Raccanello offre un supporto tecnico specializzato pre e post vendita, affiancando le imprese in ogni fase del progetto. Sono inoltre disponibili corsi di formazione con possibilità di qualificare e certificare gli installatori, garantendo una posa in opera a regola d'arte e massimizzando le prestazioni del sistema.

  • Ottimizzazione dei costi: meno sprechi di materiale e maggiore velocità di posa si traducono in un risparmio economico concreto.

  • Conformità normativa e qualità certificata: ARD Raccanello mette a disposizione KIT completi per la realizzazione di sistemi a cappotto.

Vantaggi del sistema Ardcoat System

Il sistema a cappotto Ardcoat System è una soluzione che garantisce:

  • Migliore isolamento termico tutto l’anno: in inverno aumenta la temperatura superficiale interna, prevenendo la formazione di muffe e funghi; in estate riduce il surriscaldamento degli ambienti, diminuendo i costi di raffrescamento.

  • Eliminazione della condensazione: l’isolamento esterno impedisce la formazione di condensa, mentre la permeabilità al vapore consente un equilibrio igrometrico ottimale con l’ambiente esterno.

  • Stabilità termica della muratura: le pareti esterne, protette dal sistema a cappotto, sono meno soggette a escursioni termiche giornaliere, riducendo il rischio di cavillature e fessurazioni.

  • Garanzia di durabilità: i sistemi a cappotto ARD Raccanello possono essere assicurati per un periodo di 10 anni, offrendo una protezione a lungo termine per gli edifici.

Considerazioni finali

L’isolamento termico a cappotto è una soluzione imprescindibile per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e ridurre i costi di gestione.

Grazie al Sistema Ardcoat System con pannelli prefabbricati in EPS proposto da Ard Raccanello, le imprese edili possono contare su una tecnologia affidabile, facile da installare e altamente performante, beneficiando di vantaggi economici concreti, supporto tecnico qualificato e la garanzia di un prodotto conforme alle normative più stringenti.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati