Un gruppo di ricercatori dell'Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023, evidenziando una riduzione della massa corporea e della lunghezza di ali e sterno negli ultimi anni. Lo studio, pubblicato su Journal of Animal...
iLMeteo.it e Corriere della Sera pubblicano il nuovo indice di vivibilità climatica. Per la prima volta oltre 400 milioni di dati analizzati con l’IA.
Questo è l'Anno internazionale dei ghiacciai. Presentato oggi al MUSE il programma. Dal 21 marzo, al via tutte le iniziative.
A causa del progressivo intensificarsi delle attività umane inquinanti e dannose per il pianeta Terra, ogni anno si sente parlare sempre più spesso di tempeste anomale ed eventi meteorologici estremamente intensi. Questi fenomeni, sempre più violenti e improvvisi, colpiscono varie aree del mondo,...
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno siglato oggi un Accordo di collaborazione istituzionale per accelerare il processo di decarbonizzazione dell’aviazione civile in Italia. L’intesa ha come obiettivi principali migliorare l’efficienza...
I fattori climatici e ambientali hanno una loro rilevanza nella scelta di migrare, sebbene di difficile emersione con gli strumenti di indagine a oggi in uso, e si sommano agli altri fattori determinanti quale acceleratore o principale causa dello spostamento forzato.
La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima. Un team internazionale di scienziate e scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2....
Si sono conclusi gli Stati Generali della Green Economy, con un grande successo di pubblico in presenza e interazioni social: due giorni con oltre 1500 partecipanti e 100 fra relatrici e relatori, più di un migliaio di contatti con l’hashtag #statigreen24, con domande e commenti che hanno generato...
Stati Generali della Green Economy 2024. L’impegno climatico riguarda ormai tutte le principali economie del mondo e i “grandi emettitori” come Cina, Usa, Eu hanno avviato ingenti investimenti e programmi per raggiungere l’obiettivo “net zero”. Questi Stati con l’India sono responsabili del 60%...
L’Italia della Green Economy: ecco la fotografia dello stato di salute. La Relazione sullo Stato della Green Economy 2024 fotografa le performance di settori strategici per l’economia di domani. Bene emissioni CO2, economia circolare e biologico, inarrestabile il consumo di suolo