Insieme ai temi, le soluzioni e le tecnologie più innovative per affrontare la sfida della transizione green, paradigma per un’economia che guardi al futuro, nello scenario atteso del nuovo Green Deal europeo. A Rimini dal 5 novembre al via la manifestazione internazionale organizzata da IEG. ...
Riscaldamento domestico, quali stufe scegliere? Quando si tratta di riscaldare la propria casa, per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, è importante distinguere i diversi tipi di stufe domestiche disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche uniche e specifiche opzioni....
Il primo agosto scatta l’Earth Overshoot Day 2024, il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, che indica come in soli 7 mesi l’umanità abbia già utilizzato ciò che la Terra impiega 12 mesi per rigenerare. Stiamo consumando l’equivalente di 1,7...
Confermati obiettivi raggiunti nella prima proposta, 131 GW rinnovabili al 2030. Anche uno scenario sul nucleare: 8 GW al 2050 per coprire l’11% della richiesta nazionale. Pichetto: “Traccia strada del futuro con grande pragmatismo”.
Il WWF analizza i risultati del G7 pugliese: niente tappe per l'uscita dai combustibili fossili, tranne per il carbone. Passi in avanti sulla finanza per clima e biodiversità, ma il G7 non riesce ad andare oltre.
Per mettere in pratica i nuovi principi della Costituzione che tutelano l’ambiente e le future generazioni bisogna colmare le lacune e i ritardi del sistema istituzionale e amministrativo italiano, introducendo nuovi strumenti giuridici e un’autorità scientifica indipendente sulla tutela del clima.
L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha lanciato il Fondo per la resilienza climatica dell’UNHCR, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei rifugiati e delle comunità sfollate che sono maggiormente minacciate dai cambiamenti climatici.
Festival del Verde e del Paesaggio 2024, Auditorium Parco della Musica di Roma, dal 5 al 7 aprile.
Green is the new black! Il giardinaggio del futuro per balconi e terrazzi che fronteggiano la crisi climatica e proteggono la biodiversità per città più resilienti. Le novità dal vivaismo sostenibile, il trend dell’outdoor che rilancia lo stile mediterraneo alla XIII edizione del Festival del...
Studi condotti dal Consiglio nazionale delle ricerche su esemplari di coralli tropicali hanno permesso di comprendere i meccanismi di calcificazione di questi preziosi organismi, e acquisire informazioni cruciali sulla risposta attivata rispetto al riscaldamento globale e all’acidificazione degli...