Lo scorso 13 dicembre Kyoto Club ha avanzato al Governo dieci proposte da approvare durante la XIX legislatura per affrontare in modo strutturale la crisi energetica e climatica.
Forte riduzione del ghiaccio marino nell’area antistante la Base Italiana Mario Zucchelli nel Mar di Ross dove ha appena preso il via la 38a Spedizione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), campagna finanziata dal Ministero dell’Università e Ricerca, gestita dall’ENEA per la...
Al giorno d’oggi, grazie alla tecnologia, si ha la possibilità, con pochi click, di trovarsi di fronte a paesaggi totalmente lontani dall’ambiente in cui si vive.
Pubblicato il primo rapporto trimestrale sull’evoluzione del quadro energetico nazionale: fonti rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, mercati energia e ambiente, spesa energetica. Prevista una piattaforma web dedicata
La marcia di Extinction Rebellion a Londra dello scorso 14 ottobre 2022 ha segnato l'inizio di un’ondata di mobilitazioni da parte di movimenti ambientalisti e blitz a base di sugo, succo di frutta e colla contro dipinti famosi per sensibilizzare Governi e Opinione Pubblica sull’emergenza climatica...
Al film “White Noise” di Noah Baumbach, in concorso alla 79a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, è andato il “Green Drop Award” 2022 di Green Cross Italia, giunto alla undicesima edizione.
A Venezia torna il Green Drop Award, il riconoscimento che da 11 anni Green Cross Italia assegna al film che meglio interpreta le tematiche della sostenibilità in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
228 autori e oltre 1500 immagini per la prima iniziativa di documentazione fotografica e analisi interpretativa del fenomeno della tutela ambientale nel nostro Paese, realizzato da fotografi professionisti e amatoriali. BPER Banca main sponsor dell’evento.
Sono aumentati del 29% gli eventi climatici estremi in Italia tra nubifragi, trombe d’aria e grandinate che hanno causato danni e feriti in campagna e in città. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dell’European Severe Weather Database (Eswd) sui primi quattro mesi del 2022...
Il 73% ritiene che le politiche di contrasto dei cambiamenti climatici creeranno più posti di lavoro di quanti ne elimineranno. Il 30% prevede che in futuro dovrà trasferirsi in un’altra regione o in un altro paese a causa dei cambiamenti climatici. Questi sono alcuni dei risultati dell'ultima...