• ECOMED inaugurazione
    Leggi
    15/04/2025 - 19:22

    Al via la XVII edizione di ECOMED,...

    Gestione delle risorse idriche, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e transizione energetica. Sono questi i temi che domineranno l’agenda della XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, l’evento di riferimento per l’innovazione ambientale...

  • Comunicazione Ambientale
    Leggi
    12/04/2025 - 18:59

    Storytelling e social media trasformano...

    L’Italia ha raggiunto un tasso di riciclo dell’85,6%, il più alto in Europa. Un risultato importante, che diventa ancora più interessante se lo colleghiamo alla forza dello storytelling sui social, capace di influenzare i comportamenti quotidiani. Insieme, questi due elementi offrono un’...

  • Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese
    Leggi
    27/03/2025 - 13:07

    Nespresso e Legambiente insieme per la...

    Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese. L’intervento di forestazione nel Bosco Musolino (AL) rafforzerà la resilienza del territorio tra Piemonte e Lombardia per arricchire l’ecosistema fluviale del Po: una...

  • Italfeltri-Nercos: al via due nuovi progetti per fotovoltaico e mobilità elettrica
    Leggi
    22/01/2025 - 20:10

    Italfeltri-Nercos: al via due nuovi...

    Il Gruppo Italfeltri-Nercos aggiunge altri 100 kw di pannelli fotovoltaici e l’installazione di colonnine Prism di Silla Industries.

  • Roma Capitale Mondiale della Impresa Sostenibile
    Leggi
    22/01/2025 - 18:03

    Roma Capitale Mondiale dell'...

    Roma Capitale ha dato vita a un'iniziativa pionieristica che ha coinvolto circa 100 aziende locali, permettendo loro di intraprendere un percorso gratuito e collettivo per diventare Società Benefit. Grazie al programma innovativo sviluppato dall’Assessorato Attività Produttive e Pari Opportunità ...

  • Efficientamento energetico delle risorse idriche e integrazione delle rinnovabili, siglato accordo tra ACEA e GSE
    Leggi
    15/01/2025 - 20:32

    ACEA e GSE per efficientamento...

    Favorire la diffusione della sostenibilità nei settori in cui ACEA e le Società del Gruppo operano attraverso interventi di efficientamento energetico e di integrazione delle fonti rinnovabili. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo di collaborazione istituzionale firmato oggi da ACEA S.p.A. –...

  • Foto di Ira: https://www.pexels.com/it-it/foto/citta-donna-edifici-in-piedi-18935014/
    Leggi
    11/01/2025 - 09:27

    Città intelligenti: come vivere in modo...

    Le moderne città stanno affrontando sfide sempre più impegnative nel proprio sviluppo sostenibile. Si pensi, ad esempio, alla necessità di gestire rifiuti in raccolta differenziata, di gestire un crescente consumo energetico e all’inquinamento atmosferico. In questo ambito sempre più impegnativo,...

  • strategia nazionale sviluppo sostenibile
    Leggi
    09/01/2025 - 12:52

    Strategia Nazionale per lo Sviluppo...

    Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia...

  • fotovoltaico
    Leggi
    13/12/2024 - 12:40

    Grassobbio: l’energia green arriva...

    Un nuovo impianto fotovoltaico, powered da Sorgenia, sorgerà sulla copertura della tribuna del campo sportivo. La nuova installazione copre una superficie di 200 metri quadrati, ha una potenza di circa 42 kWp e sarà in grado di garantire una produzione annuale di energia di oltre 45.000 kWh.

  • foresta invisibile
    Leggi
    19/11/2024 - 18:02

    Entro il 2030 nascerà la più grande...

    Secondo un recente report dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sono ben 11 le città italiane nella top 20 delle metropoli più inquinate del Vecchio Continente. A Milano, in occasione degli Stati Generali sulla Qualità dell’Aria, istituzioni, comunità scientifica e imprese sono scese in campo...

 Previous  All works Next