Quattro giorni di interventi e iniziative, nella cornice di Fiera Bolzano, per parlare di sostenibilità da diversi punti di vista: dall’agricoltura alla mobilità, dagli habitat regionali alle energie rinnovabili ed efficienza energetica.
In occasione della Giornata Internazionale per la Conservazione dell’ecosistema delle Mangrovie (ieri 26 luglio), Rio Mare e WWF hanno lanciato l’importante progetto di conservazione di questo patrimonio naturale in Ecuador.
L’Università Ca’ Foscari Venezia, da sempre attenta alle tematiche ambientali, dopo il programma di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attivo dal 2010, ha ora predisposto il suo Piano di Ateneo di Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PMA) per il quale il Senato Accademico...
Per ottimizzare il consumo energetico delle infrastrutture IT è nato kube-green, applicazione sviluppata dalla tech company italiana Mia-Platform che permette di risparmiare in media il 30% di emissioni di anidride carbonica.
Milano aderisce al Global Destination Sustainability Index (GDS-Index), il programma internazionale che valuta e misura le performance di sostenibilità delle destinazioni turistiche. L’annuncio è avvenuto mercoledì 29 giugno, nel corso degli eventi sul Turismo Sostenibile promossi dalla Camera di...
Come l'AI di IBM aiuta il Gruppo Hera a migliorare il recupero e riciclo dei rifiuti differenziati e incrementare l’economia circolare.
Da SENEC, azienda specializzata in sistemi di accumulo fotovoltaico, la miniguida per utilizzare fonti 100% rinnovabili e tagliare drasticamente i costi sulla bolletta
Allineandosi a 12 dei 17 SDGs delle Nazioni Unite, Metro Italia presenta una nuova agenda sostenibile interamente dedicata ai consumi fuori casa: tra gli obiettivi, l’eliminazione della plastica nel packaging entro il 2023 e la riduzione del 50% degli sprechi alimentari entro il 2025.
"Realizzare una gestione dei rifiuti senza produrre emissioni nocive per l’ambiente nella chiusura del ciclo è un obiettivo inseguito ma non soddisfatto dalle tecnologie maggiormente diffuse oggi", sostiene Margherita Bologna, ex giornalista scientifica ed autrice della proposta RICICLO TOTALE, di...
Condividere dati per creare servizi efficienti e integrati. È la missione di Open Data Hub, la piattaforma che aiuta start-up, aziende e istituti di ricerca a sviluppare soluzioni digitali basate su dati reali, nata a NOI Techpark, l’hub dell’innovazione dell’Alto Adige.