Nel 2030 saranno 5 miliardi le persone che vivranno in agglomerati urbani, il 60% della popolazione mondiale: per questo “città sostenibili e comunità” è stato inserito al punto 11 degli obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dall’ONU.
ll Ministero e la media company insieme per promuovere un programma di iniziative e attività in vista della Cop 26 sul clima e degli altri appuntamenti internazionali in agenda.
Fondazione Barilla, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell'Educazione annuncia il lancio di due iniziative rivolte ai docenti: la terza edizione del concorso dal titolo "Noi, il cibo il nostro Pianeta: in Action” e un corso di aggiornamento dal titolo, "Dieta mediterranea, SDG e Sviluppo...
Un mondo nuovo sta emergendo dalla pandemia di Covid-19. Tra le tante conseguenze negative non possiamo ignorare alcune peculiari abilità che abbiamo acquisito e che definiranno le generazioni future in maniera indelebile.
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna, domani 11 dicembre, Levissima rinnova il suo impegno con la ricerca sui ghiacciai alpini. La collaborazione con l’Università degli Studi di Milano prosegue da oltre 12 anni e ha permesso di sviluppare il primo catasto di tutti i ghiacciai...
L’Ateneo scala il ranking green e sostenibile più importante del mondo, il World University GreenMetric, la classifica che valuta l’impegno degli atenei su rispetto dell’ambiente, risparmio energetico e cambiamento climatico. La Luiss Guido Carli si conferma seconda a livello mondiale, e prima tra...
Nel quadro del Green Deal europeo, la Commissione punta a rendere l’Europa il continente leader sulla strada della decarbonizzazione a livello globale, proponendo un menù di tecnologie e di politiche economico-ambientali che, adattate ai diversi contesti, possono attivare altrettanti percorsi di...
Sono aperte le iscrizioni per l’Innovability School, la scuola dedicata alle start-up di stampo innovativo con l’obiettivo di collegare le sfide imprenditoriali ai temi della sostenibilità e in particolare dell’economia circolare e l’innovazione digitale.
A conclusione delle celebrazioni del 170° anniversario di Cassa Depositi e Prestiti, l’adesione al network è stata festeggiata con la proiezione del logo tricolore di CDP sulla Nasdaq Tower a Times Square.
E' stato assegnato ad Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, il prestigioso Premio Hans-Carl-von-Carlowitz per la sostenibilità. Oltre a Ronchi sono stati premiati anche Ursula Von der Leyen, Jane Goodall, Peter Maffay.