Negli ultimi anni è aumentata la sensibilità verso gli sprechi alimentari. Un problema moderno che non a caso gli abitanti di Roma cercano di risolvere anche con le nuove tecnologie: uno su cinque (20%) infatti si dice interessato ad app che permettono, ad esempio, di comprare a prezzi inferiori ...
Prende il via la campagna di sensibilizzazione “Buona giornATA” , promossa da ATA Rifiuti, ente che pianifica e progetta la gestione integrata del ciclo dei rifiuti nel territorio della Provincia di Ancona. L’iniziativa mira a promuovere comportamenti sostenibili, con azioni quotidiane per...
Un mondo nuovo sta emergendo dalla pandemia di Covid-19. Tra le tante conseguenze negative non possiamo ignorare alcune peculiari abilità che abbiamo acquisito e che definiranno le generazioni future in maniera indelebile.
In vista delle imminenti festività la Federazione Italiana Pubblici Esercizi dispensa alcuni semplici consigli per ridurre lo spreco alimentare nelle case e nei locali pubblici. Che si resti a casa o ci si rechi al ristorante, il principio fondamentale è sempre uno: consumare prodotti di stagione e...
Condividi, conserva, crea: i trucchi di Too Good To Go e dello chef Ernst Knam per un Natale che dura più a lungo con i consigli per non sprecare il cioccolato delle festività natalizie.
Tra lockdown e restrizioni, il 2020 ha portato i consumatori a cambiare modalità di acquisto, adottare nuove abitudini alimentari e compiere nuove scelte, sia in termini di quantità che di qualità dei prodotti.
Too Good To Go, l’app che permette a commercianti e ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata, dopo aver superato il milione di Magic Box vendute in Italia, sbarca ufficialmente a Bari con l’obiettivo di sostenere i commercianti e riavvicinare i cittadini...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra oggi 16 ottobre, Fondazione Louis Bonduelle sceglie di promuovere l’importanza dell’adozione di abitudini alimentari sostenibili, una sfida globale, un impegno condiviso, ma anche alla portata di tutti.
La partnership Lidl Italia e Myfoody ha l’obiettivo di mettere in atto strategie concrete per contribuire a ridurre lo spreco alimentare e costruire un futuro sempre più sostenibile. Sono 65 i nuovi punti vendita Lidl che attiveranno il servizio offerto da Myfoody, l’app che unisce consumatori e...
Secondo l'inchiesta di Altroconsumo l’88% degli intervistati reputa lo spreco alimentare un grave problema etico. Piu di 1 italiano su 3 sprecherebbe meno alimenti se si potessero acquistare sfusi.