Parmacotto Group e Regusto firmano una partnership per ridurre lo spreco e promuovere la sostenibilità.
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno Too Good To Go festeggia i 20 milioni di pasti salvati.
Dopo il successo dello scorso anno, torna anche quest’anno l’iniziativa di Too Good To Go per arginare gli sprechi durante il periodo pasquale.
Nel 2024 l’Italia è arrivata a consumare il 500% delle sue risorse, ovvero cinque volte le sue possibilità annuali.
Autogrill ha avviato una collaborazione con Too Good To Go con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della riduzione dello spreco alimentare nei punti vendita Autogrill.
La cancellazione degli obiettivi di riduzione dei gas climalteranti in agricoltura e il ritiro del Regolamento SUR per la riduzione dell’uso dei pesticidi da parte della Commissione europea costituiscono un grave colpo alle Strategie del Green Deal e alla tutela dell’ambiente e della salute dei...
Ogni italiano getta nel secchio circa 300 euro ogni anno, assieme ai 25 kg. di cibo. 2.600 miliardi di dollari sprecati a livello globale, se si considerano alcuni dei costi nascosti.
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Just Eat rinnova il suo impegno volto ad incrementare l'attenzione di ristoranti e consumatori sulla riduzione dello spreco alimentare, attraverso l'introduzione di comportamenti più sostenibili.
Le nuove norme approvate dal Parlamento europeo prevedono un obbligo del 20% di riuso entro il 2030 e dell’80% entro il 2040. Planeat, piattaforma di food delivery che propone la spesa a spreco zero e che dal 2020 ha contribuito a salvare 52 tonnellate di cibo, nel 2024 sostituirà tutti i...
Secondo Slow Food Italia lo spreco alimentare si combatte attraverso l'educazione alimentare. Positiva la diffusione della doggy bag negli esercizi pubblici.