Gli esperti la chiamano Antropocene, l'era in cui l'attività dell'uomo influisce sul cambiamento climatico. Negli ultimi 45 anni il ritmo dell'aumento di temperatura è stato 170 volte superiore.
Ormai è un dato di fatto, per Donald Trump i cambiamenti climatici sono solo una bufala, una pericolosa bufala a cui bisogna porre rimedio.
L'Agenzia europea dell'Ambiente ha pubblicato un report secondo cui per colpa dei cambiamenti climatici, le regioni europee si trovano sempre più spesso ad affrontare eventi metereologici sempre più estremi.
Dimension Data, fornitore globale di soluzioni e servizi ICT, ha raggiunto uno dei più importanti obiettivi della propria strategia di sostenibilità per diventare un’azienda a impatto zero¹ riducendo le proprie emissioni nocive a meno di un milione di tonnellate ed evitando lo smaltimento di 4.000...
A tre giorni dall'insediamento di Trump alla Casa Bianca, arriva la notizia che gli USA hanno versato 500 milioni di dollari al fondo Onu per lo sviluppo dell'energia pulita.
Un team internazionale di scienziati, fra cui anche esperti italiani, ha elaborato un meccanismo per produrre energia dall'idrogeno ricavato dall'acqua. La strada è quella giusta verso le energie pulite anche se il progetto è ancora in fase sperimentale.
I presidenti di Stati Uniti e Canada, Obama e Trudeau, hanno ratificato l'impegno volto a proteggere l'Artico dalle attività di ricerca e trivellazione per l'estrazione di idrocarburi.
A confermarlo è uno studio dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Ismar-Cnr) pubblicato su Nature Communication che conferma una corrispondenza tra lo scioglimento massiccio del permafrost in Artico e l’aumento dei gas serra in atmosfera.
Il riscaldamento globale continua a produrre danni devastanti. La grande barriera corallina australiana perde il 67% dei coralli.
COP22.