• aree verdi
    Leggi
    17/03/2025 - 12:58

    Ispra: i Comuni italiani puntano sul...

    Un’analisi che parte dalle città per riflettere su uno strumento di pianificazione ancora poco diffuso in Italia: il Piano comunale del verde. Lo studio si concentra su 10 Piani del verde approvati dai Comuni italiani a partire dal 2020: Torino, Vercelli, Bolzano, Padova, Rovigo, Parma, Bologna,...

  • qualità dell'aria
    Leggi
    12/03/2025 - 13:13

    ISPRA: Rapporto qualità dell'aria...

    Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto. Sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi limiti nella Direttiva UE.  

  • qualità dell’aria, Copernicus
    Leggi
    17/01/2025 - 12:14

    Inquinamento: da Copernicus nuovi...

    Sono in arrivo nuovi strumenti di monitoraggio e previsione ad alta risoluzione della qualità dell’aria grazie al programma europeo Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS).  

  • rifiuti urbani
    Leggi
    19/12/2024 - 12:43

    Rifiuti urbani: nel 2023 cresce dello 0...

    Nello scenario economico dello scorso anno, con il Prodotto Interno Lordo in aumento dello 0,7%, la produzione nazionale di rifiuti urbani, dopo il calo del precedente biennio, si attesta a quasi 29,3 milioni di tonnellate con un incremento dello 0,7%.  Nei 14 comuni con popolazione residente al di...

  • consumo di suolo
    Leggi
    03/12/2024 - 18:07

    Consumo di suolo: il fenomeno rimane...

    A descrivere l’andamento nazionale del fenomeno, il rapporto SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” che in questa edizione pubblica le stime per tutte le regioni, le province e i comuni italiani relative al 2023.  

  • Scuola di specializzazione in Discipline Ambientali
    Leggi
    22/10/2024 - 12:45

    Nasce la Scuola di specializzazione in...

    La scorsa settimana il Ministro Pichetto con ISPRA ha tagliato il nastro della nuova iniziativa accademica, la Scuola di specializzazione in Discipline Ambientali, la prima scuola nazionale di specializzazione in Discipline Ambientali, con sede presso i Museo della Civiltà di Roma.  

  • Giornata mondiale dell'ambiente, cementificazione
    Leggi
    04/06/2024 - 17:05

    Giornata mondiale dell'ambiente:...

    La Coldiretti alla viglia della Giornata mondiale dell’ambiente, sulla base dei dati Ispra, afferma che la cementificazione fa sparire due terreni agricoli al giorno, mettendo in pericolo la stabilità del territorio.  

  • Report Geenpeace_PFAS
    Leggi
    30/05/2024 - 10:48

    Report Geenpeace: PFAS, contamimazione...

    Una nuova inchiesta di Greenpeace Italia, basata su dati ISPRA raccolti tra il 2019 e il 2022, dimostra che la contaminazione da PFAS è presente in tutte le Regioni italiane.  

  • inquinamento fiumi
    Leggi
    03/10/2023 - 09:46

    Rifiuti: il 35% degli oggetti dispersi...

    Plastica, carta e metallo sono i principali materiali di cui sono fatti i rifiuti avvistati nei fiumi italiani. Lo dichiara ISPRA dopo aver monitorato per un anno intero 12 fiumi italiani, evidenziando come la maggior parte dei rifiuti deriva da attività legate alla produzione e consumo di alimenti...

  • incendi
    Leggi
    17/07/2023 - 19:02

    Incendi: nel 2022 bruciato il 40% di...

    Nel 2022 il nostro territorio è stato interessato da incendi di medie e grandi estensioni (superiori all’ettaro) per più di 68500 ettari (ha), superficie pari quasi all’estensione del Parco Nazionale Gran Paradiso. Anche se questa superficie rappresenta meno della metà di quanto bruciato l’anno...

 Previous  All works Next