A causa dei cambiamenti climatici ogni anno nella sola UE si perdono 100 mila ettari di suolo. Firma la petizione "People4soil" dei Cittadini Europei.
Dopo l’Accordo di Parigi indietro non si torna: abbiamo iniziato un processo che irreversibile che punta a creare una nuova economia a misura d’uomo, più forte e che produce più posti di lavoro.
La causa principale dei cambiamenti climatici? Le fonti fossili.
Ai nastri di partenza la XXV edizione del concorso nazionale “Immagini per la Terra”, iniziativa di educazione ambientale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado che si svolge sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con il MIUR.
ll cambiamento climatico provocherà ogni anno 250.000 morti in più a causa di malaria e diarrea, stress da caldo e malnutrizione, soprattutto tra i bambini, le donne e tra la popolazione povera più vulnerabile.
Anche Donald Trump, neo presidente degli Stati Uniti, capirà l’importanza dell’Accordo di Parigi e proseguirà sulla strada giusta per l’ambiente.
Proseguirà fino al 18 novembre prossimo, a Marrakech, la COP22, ovvero la ventiduesima conferenza internazionale su
Si sta tenendo in questi giorni a Marrakech la 22esima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop 22), in cui tengono banco le problematiche legate ai cambiamenti climatici e alla difesa ambientale. I paesi locali chiedono maggiore coinvolgimento e più supporto ai governi.
Durante la Conferenza Onu sul clima di Marrakech sono stati resi noti i dati raccolti dal Centro di Ricerca Internazionale sul Clima e l’Ambiente di Oslo sulle emissioni di CO2.
La Conferenza di Marrakech rappresenta una tappa importante nel percorso per rendere operativo l'Accordo di Parigi,