-
01/01/2013 - 01:00
Rinnovabili: Puglia, modifiche alla...
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.159 supplemento del 19 ottobre 2010, la Legge Regionale 18 ottobre 2010, n. 13 contenente "Modifiche e integrazioni alla legge regionale 12 aprile 2001, n. 11 (Norme sulla valutazione dell'impatto ambientale)".
-
01/01/2013 - 01:00
Ddl per tutelare la biodiversità in...
Su proposta dell'Assessore alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefano, e' stato approvato oggi dalla Giunta regionale il disegno di legge "Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario, forestale e zootecnico".
-
01/01/2013 - 01:00
Atti di asservimento dei suoli
La sentenza del Tar TAR del Lazio Roma Sez II bis del 10 settembre 2010 n.32317 afferma che l’atto di asservimento dei suoli comporta la cessione di cubatura tra fondi contigui ed è funzionale ad accrescere la potenzialità edilizia di un’area.
-
01/01/2013 - 01:00
Pubblicato in GU il decreto che...
Il decreto legislativo numero 205, che recepisce la direttica CE 98/2008, modifica la parte IV del Testo Unico Ambientale. E' stato pubblicato sul supplemento ordinario della GU n.288 del 10 dicembre ed entra in vigore il 25 dicembre prossimo.
-
01/01/2013 - 01:00
La sentenza n.366 della Corte...
La sentenza n.366 della Corte Costituzionale del 15 dicembre 2010 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 27, comma 1, lettera b) della legge Regione Puglia 19 febbraio 2008, n. 1 (Disposizioni integrative e modifiche della legge regionale 31 dicembre 2007, n. 40 – Disposizioni per la...
-
01/01/2013 - 01:00
La nuova circolare del Ministero dello...
Si propone di seguito un’interessante circolare sulla legge salva DIA e sulle sue controverse applicazioni tra leggi regionali e norme dichiarate dalla Corte Costituzionale come incostituzionali.
-
01/01/2013 - 01:00
Biomassa e olio vegetale: protocollo...
l'impiego di olio vegetale chimicamente non modificato usato per la produzione di energia elettrica presuppone da parte dell'operatore economico una adeguata conoscenza del relativo trattamento fiscale. Quest'articolo innaugura una serie di interventi mirati.
-
01/01/2013 - 01:00
Tassazione della tariffa...
Attraverso la risoluzione 88/E Agenzia Entrate 25 agosto 2010 s'è fatta chiarezza in materia di tassazione della tariffa omnicomprensiva legata alle biomasse e ad altre fonti di energia rinnovabili eccetto che per il fotovoltaico.
-
01/01/2013 - 01:00
Delibera AEEG/elt 125/2010: primi dubbi...
Si segnalano le ordinanze T.A.R Lombardia - Milano Sezione III n.00044/2011 e n.00011/2011 con cui il Tribunale amministrativo meneghino ritiene la sussistenza dei presupposti necessari (periculum in mora e fumus boni iuris) per concedere la tutela cautelare con procedimento sommario in merito alla...
-
01/01/2013 - 01:00
Tremonti ter ed impianti fotovoltaici
Con circolare n. 44/E del 27 ottobre 2009 l'Agenzia delle entrate ha dato indicazioni in merito all'applicazione dell'agevolazione istituita dall'articolo 5 del decreto-legge n. 78 del 2009
categorie
- Vivere
- Salute
- Alimentazione
- Turismo
- Sport
- Cultura
- Sociale
- Acquisti
- Mobilità
- Attualità
- Produrre
- Ambiente
- Agroalimentare
- Edilizia
- Tessile
- Architettura
- Economia
- Energie
- Rinnovabili
- Fossili
- Efficienza
sezioni
- Risorse
- Finanziamenti
- Normativa
- Testi utili
- Expo
- Eventi
- Corsi e seminari
- Fiere
- Workshop
- Lavoro
- Offerte di lavoro
- Formazione
- Aziende
- Speciali
- Case Histories
- Noi
- Chi siamo
- Partners
- Contatti
Etichette
- sviluppo sociale ed economico sostenibile
- onlus
- cooperative sociali
- Global Med LLC
- ministro delle Politiche agricole italiano
- sfruttamento delle foreste
- recupero e valorizzazione di rifiuti e materiali
- detenuti
- consumo di suolo.
- Agenzia delle Entrate
- Pianeta blu
- #moda
- edilizia sostenibile
- consultazione pubblica
- Prato Forest City