Corso di formazione organizzato da ISES Italia si terrà il 25 gennaio presso l'Hotel Lancelot in Via Capo d'Africa, 47, Roma. Indirizzato ad Imprenditori e manager di aziende che sviluppano progetti da fonti rinnovabili, ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari, consulenti...
L'edizione 2012 di Progetto Fuoco 2012 (22-26 febbraio 2012) sancirà la definitiva conferma dello sviluppo del mercato del riscaldamento che come combustibile utilizza il legno e i suoi derivati, con le biomasse protagoniste nel campo delle energie rinnovabili.
Fotovoltaico organico e integrazione architettonica: in anteprima, a Expoedilizia, le innovazioni e le sperimentazioni del progetto del Polo Solare Organico- Regione Lazio dell'Università di Roma "Tor Vergata". Dai frutti di bosco all'industrializzazione, il fotovoltaico si rinnova. Tutte le novità...
Animazione teatrale con burattini, consegna dei giocattoli ai piccoli guerrieri del reparto e una mostra di disegni realizzati dai bambini durante la degenza in reparto. Il ricavato dalla vendita dei disegni verrà utilizzato per acquistare materiale di gioco per i reparti pediatrici. Al reparto di...
Inizio di settimana a ritmo di musica per il programma "Tanto di Natale", promosso dall'Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro. Protagonisti della sera del 20 dicembre, alle ore 21.30 nello spazio eventi coperto e riscaldato di Piazza del Popolo, sono i...
Dal 27 Dicembre 2011 al 6 Gennaio 2012 il paesaggio dolomitico di Alleghe e Selva di Cadore sarà il "set" della rassegna cinematografica per bambini e famiglie e del lancio di un concorso di cortometraggi legati al valore etico del Natale. Il regista Giancarlo Scarchilli riceverà il Premio...
Domani, lunedì 19 Dicembre 2011, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma saranno assegnate le bandiere verdi. Il premio, giunto alla nona edizione, è promosso dalla Cia - Confederazione italiana agricoltori ed è dedicato alle persone e ai luoghi che rendono speciale nel mondo l'...
Domenica 18 e lunedì 19 dicembre alle ore 18.00 due importanti appuntamenti sui temi della Decrescita Felice tutela del territorio, salubrità, economie locali e tradizionali assieme a Massimo De Maio, esponente e tra i fondatori del Movimento della Decrescita Felice, costituito nel 2007.
La vice presidente ed assessore alla Cultura della Provincia di Lecce Simona Manca e l’assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli, lunedì 19 dicembre, alle ore 16, 30, a Palazzo Adorno, inaugureranno la mostra “Comunità Ebraiche nel Salento: una scomparsa silenziosa”.
Prenderà il via domani, sabato 17 dicembre e sarà visitabile fino al 23 dicembre, la 1^ edizione del "Mercatino di Natale della Solidarietà", allestito a Lecce, nel Parco della Chiesetta Balsamo (Via Pozzuolo), dalle ore 16 alle ore 21.