19/12/2011 - 21:27

Natale in anticipo al reparto di Oncologia Pediatrica del Gemelli di Roma

Animazione teatrale con burattini, consegna dei giocattoli ai piccoli guerrieri del reparto e una mostra di disegni realizzati dai bambini durante la degenza in reparto. Il ricavato dalla vendita dei disegni verrà utilizzato per acquistare materiale di gioco per i reparti pediatrici. Al reparto di Oncologia Pediatrica Natale è già arrivato.
Oggi un pomeriggio speciale per tutti i bambini ricoverati al reparto di Oncologia Pediatrica del Gemelli di Roma. Questa volta non si tratta di ambiente, ne di edilizia sostenibile, tantomeno di architettura sostenibile, ma abbiamo fatto uno strappo alla regola perchè si tratta di solidarietà e si tratta senza ombra di dubbio di "energia alternativa".  L'energia che arriva dai bambini che lottano per avere una vita normale, arriva dai loro genitori che non si fermano davanti a niente e che superano gli ostacoli più grandi. L'energia che arriva dai medici che si appassionano e non svolgono solo il loro ruolo accademico ma vanno oltre, quella che arriva da tutto il personale del reparto di Oncologia Pediatrica di questo e di altri ospedali che concludono le loro giornate con la certezza di aver alleviato la sofferenza e di aver dato una speranza anche solo con un gesto o con uno sguardo. E se vogliamo si tratta anche di Ambiente perchè l'ambiente è fatto di persone e del modo in cui vivono ed in cui lottano.
L'evento è stato promosso dall'Unità Operativa di Oncologia Pediatrica del Gemelli e dalla Fondazione Massimiliano Parsi (impegnata nel sostegno della ricerca scientifica per la cura del cancro e della tutela delle famiglie colpite da questa malattia), in collaborazione con l'Associazione Sale in Zucca Onlus, che ha curato lo spettacolo teatrale con i burattini. L'iniziativa si avvale anche del sostegno di Rai Cinema, della Croce Rossa e dei volontari del gruppo Calimero (studenti della facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica di Roma che operano presso il reparto di Oncologia pediatrica).
Dalle 15,30 la hall dell'ospedale universitario si è trasforma in un vero e proprio teatro di momenti magici i cui protagonisti indiscussi sono stati i piccoli guerrieri ed il loro sorrisi. Consegna di doni e spettacolo di animazione teatrale con burattini intitolato "Natale con Cappuccetto Rosso", una mostra di beneficenza dei disegni realizzati dai bambini il cui ricavato verrà utilizzato per acquistare materiale di gioco per i reparti pediatrici. Al termine della rappresentazione teatrale via libera alla manualità: tutti i bambini portano in reparto o a casa un piccolo ricordo del pomeriggio passato insieme.
A fare gli onori di casa il Direttore del Policlinico A. Gemelli, prof. Cesare Catananti, il Preside della Facoltà di Medicina della Cattolica, prof Rocco Bellantone, il Direttore dell'Oncologia Pediatrica, prof Riccardo Riccardi e il Direttore del Dipartimento di Scienze pediatriche, prof Costantino Romagnoli e , conduttore delle grandi occasioni, Pippo Baudo.
_________________________________
Dr. Nicola Cerbino
Responsabile Ufficio Stampa
Università Cattolica Sede di Roma
e Policlinico universitario "Agostino Gemelli"
Tel. 06 30154442 - 4295 Fax 06 3055032
Cell. 335 7125703 - Mail ncerbino@rm.unicatt.it
www.rm.unicatt.it - www.policlinicogemelli.it
Eliana Savino
autore