20/12/2011 - 13:57

Corso di ISES Italia, Le fonti energetiche rinnovabili: Profili procedimentali e titoli abilitativi

Corso di formazione organizzato da ISES Italia si terrà il 25 gennaio presso l'Hotel Lancelot in Via Capo d'Africa, 47, Roma. Indirizzato ad Imprenditori e manager di aziende che sviluppano progetti da fonti rinnovabili, ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari, consulenti e tecnici del settore, energy manager, tecnici di amministrazioni pubbliche.
Il corso intende offrire una panoramica delle principali disposizioni comunitarie, nazionali e regionali in materia di autorizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. Verranno illustrati i contenuti delle linee guida nazionali e del D.L.vo 3 marzo 2011, n. 28, afferenti ai profili procedimentali ed ai titoli abilitativi, soffermandosi sul ruolo delle Regioni e degli Enti Locali. In particolare, diverse Regioni, nel corso del 2011, oltre ad intervenire sulle norme per l'inserimento nel territorio delle rinnovabili, hanno aggiornato i diversi iter per l'ottenimento delle autorizzazioni all'installazione e l'esercizio degli impianti stessi. Né va trascurato il fatto che anche molte legislazioni regionali sul cd. Piano Casa hanno introdotto norme concernenti l'utilizzo delle fonti rinnovabili. Donde la necessità di un'attenta verifica della normativa applicabile al caso concreto, al fine di non incorrere in vizi nella fase autorizzativa dell'impianto.
Allegati:
Vesna Tomasevic
autore