Una mattina al TIS innovation park di Bolzano, tutta all'insegna delle tecnologie verdi. Il 22 giugno infatti, nel corso di una conferenza stampa che inizierà alle 10 si parlerà di come si potrebbe ulteriormente sviluppare la produzione di biogas in Alto Adige e a seguire di mobilità elettrica.
CSAD, Spegea, Antenna Sud Edivision, Guardie Giurate per l'Ambente - Sezione LIDA - sviluppano un progetto volto alla sensibilizzazione delle aziende all'efficienza energetica, incoraggiando le realtà produttive all'adozione di comportamenti virtuosi ed ecosostenibili.
Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico e volto noto della televisione, sarà il moderatore del 1° Meeting delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale, previsto a BorgoFuturo venerdì 2 Luglio. Politici, imprenditori, tecnici e professionisti nel campo delle energie alternative,...
Il corso di tecniche avanzate di gestione di grandi impianti a fonti rinnovabili organizzato dal Kyoto Club si terrà a Roma il 13 luglio 2010 presso il Polo Didattico, P.zza Oderico da Pordenone. Ha lo scopo di fornire nozioni per la vendita di energia e certificati verdi.
Lo stage, che avrà inizio il 29 agosto, è rivolto a persone fortemente motivate allo studio del teatro e a persone che abbiano già avuto esperienze teatrali. Stage che intende arricchire le conoscenze e competenze delle persone che vi partecipano attraverso un linguaggio che è alla base di numerosi...
Modalità operative per l'avvio del sistema 'Uno contro Uno'. Gestione e ritiro dei RAEE presso i luoghi di raggruppamento e presso i Centri di raccolta. Milano, mercoledì 29 settembre 2010, Atahotel Executive - Viale Don Luigi Sturzo, 45 — Milano.
A distanza di oltre due anni dalla integrale riscrittura della parte seconda del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152, il Legislatore delegato ha nuovamente modificato la normativa in materia di Valutazione di impatto ambientale (Via) e di Valutazione ambientale strategica (Vas), introducendo radicali...
Bologna, 27-28 ottobre 2010, quartiere Fieristico di Bologna, nell'ambito del SAIE. Ises Italia organizza, in collaborazione con Rinnovabili.it, un corso di formazione della durata di 2 giornate sulla norma UNI TS 11300.
Su iniziativa della Task Force per un'Italia libera da OGM, si riuniranno a Roma, il 20 luglio alle ore 10 presso l'Auditorium dell'Ara Pacis (via di Ripetta 190) esperti nei vari settori su cui hanno un impatto gli OGM: dalla salute all'ambiente, dalla agricoltura all'economia, fino alle stesse...
ISES Italia - Sezione Italiana della International Solar Energy Society organizza per dal 15 al 17 settembre a Roma il corso di formazione dal titolo: "Progettazione fotovoltaica e nuovo conto energia".