Venerdì 28 maggio 2010 - Sabato 29 maggio 2010, Centro Visite Fiume Tirino - Via A. Gramsci Bussi sul Tirino (PE).
Assoambiente segnala il calendario dei Corsi di Formazione organizzati dal CTI, Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente.
Appuntamento il 10 febbraio a Firenze per il convegno dal titolo "Verso una valutazione completa dell'eolico in Italia" promosso e organizzato da Infrastrutture S.p.A. con il patrocinio di Confindustria Firenze, Aper e Aper GrandEolico. Al'evento il professore Renato Mannheimer presenterà, inoltre...
Il finanziamento è uno dei punti nevralgici per progetti capital intensive come quelli per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili.
I dolci della tradizione abruzzese sono ancora i protagonisti del prossimo appuntamento organizzato dal Parco della Majella in cui potrete imparare la ricetta e degustare le famose sfogliatelle di Lama dei Peligni (CH). Il laboratorio si svolgerà nel Giardino Botanico "Michele Tenore" il 10...
La Scuola di specializzazione nel settore ambientale "L'Università nel Bosco" ha un'offerta formativa costituita da corsi settimanali che si terranno a settembre presso il complesso di Ranco Fabbro, all'Alpe della Luna in provincia di Pesaro e Urbino, per approfondire li argomenti riguardanti il...
Il 26 settembre allo Skillab di Torino si discuterà di sistemi meccatronici per il risparmio energetico alla seconda edizione di "Me.Gre.Ma - Meccatronica per il Green Manufactoring", incontro presentato da MESAP e Warrant Group. Si discuterà inoltre di efficienza energetica per le industrie e...
Domenica 28 agosto continuano gli appuntamenti nella particolare location alla Golena del Furlo con Ben-essere tra ayurveda, yoga e prodotti bio, all'interno dell'evento che ha accompagnato i visitatori per tutti i weekend estivi, promosso dalla Provincia di Pesaro, Urbino e dal Comune di...
A ottobre potrete approfondire argomenti di Statistica Avanzata per Scienze Geologiche, Naturali, Biologiche ed Ambientali e Geostatistica nei due corsi organizzati al Campus Scientifico dell'Università di Urbino "Carlo Bo". Le iscrizioni si chiuderanno il 24 settembre
Il contesto attuale impone alle imprese scelte importanti che mutano il ruolo e l'impostazione della supply chain in riferimento alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Di questo si discuterà il 13 settembre al Politecnico di Milano nel convegno dal titolo "Costruire una Supply Chain...