Sono passati due anni dal primo ciclo di incontri del Laboratorio S.E.M.I.*, grazie al quale abbiamo incontrato molte persone care, abbiamo imparato tanto e speriamo di aver "gettato qualche seme" pronto a germogliare. Quest'anno proponiamo due incontri intensivi, della durata di due giorni l'uno.
In un tempo dettato da difficoltà economiche e desiderio di cambiamento come quello attuale, le aziende cercano sempre più di farsi promotrici di una nuova filosofia di pensiero rivolta ad uno sviluppo economico responsabile e sostenibile, tanto nell'investimento di risorse quanto nell'impatto...
A Padova, alla Biennale Internazionale di Architettura "Barbara Cappochin", dal 23 gennaio al 13 febbraio un ciclo di conferenze sul tema della Rigenerazione Urbana Sostenibile, i grandi architetti europei raccontano i propri progetti di città futura.
5^ tappa di "Aspettando Mediterre nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia" in agro di Ruvo di Puglia. La giornata avrà inizio con la visita guidata ai Boschi Jatta e Scoparella per proseguire con un laboratorio del grano presso l'Azienda Agrituristica Coppa.
L'Istituto Europeo di Design di Torino - conferenza Sostenibilità e Green Economy: Opportunità di impresa e formazione in tempo di crisi a cura del Professional Master in Comunicazione per la Sostenibilità, che si terrà il prossimo giovedì 26 gennaio alle ore 18.30 presso il Centro Congressi dell'...
Segnaliamo il convegno "Reati ambientali & responsabilità d'impresa, sottoprodotti & end of waste" che si svolgerà a Roma il prossimo 05 marzo 2012 presso il Centro congressi NH Villa Carpegna in Via Pio IV, 6.
AiCARR, l'Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria, Riscaldamento e Refrigerazione, ha organizzato a Torino per il 19 gennaio un convegno dedicato ad un tema di grande attualità: "L'attuazione della direttiva RES (Renewable Energy Sources). Opportunità per il risparmio energetico e possibili...
Confermato il 25 gennaio 2012 a Roncegno Terme (TN) il workshop sulla micro cogenerazione e le nuove frontiere dell'energia con alcune fra le più importanti realtà italiane del settore. L'evento è organizzato da Habitech - Distretto Tecnologico Trentino in collaborazione con il comune di Roncegno...
"Prospettive per il programma italiano sulla fusione: un satellite europeo a partire dalla proposta FAST" è il nome del workshop che si tiene presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati il 17 e il 18 gennaio.
Sono state pubblicate sul sito della Regione Sardegna ad opera dell'Assessorato Regionale al Lavoro e Formazione professionale le graduatorie provvisorie per l'accesso ai corsi di Guida e di Educatore ambientale del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. Sono quindici i partecipanti...