La piattaforma Invitalia apre il 26 ottobre, chiude il 30 novembre. Sono 87,5 i milioni disponibili per la misura.
Per la prima volta la micromobilità urbana entra nel Tempio della Velocità: Autodromo Nazionale Monza si dota del servizio di monopattini e biciclette in sharing di Dott, tra i leader europei del settore.
Greenpeace Italia e il Comitato Glaciologico Italiano (CGI) per lanciano un allarme sullo stato di salute dei ghiacciai.
La popolare app per la raccolta differenziata e l’economia circolare, Junker, è tornata a censire le stoviglioteche: quelle attive oggi sono più di 70.
Auto elettriche mezzo di trasporto sostenibile. Quanto di vero c'è in questa affermazione? Un'analisi dei pro e dei contro di quello che dovrà essere il veicolo del futuro.
Una campagna su tre fronti - affissioni stradali, formazione nelle scuole e attività di raccolta - per informare i più giovani e invitare la cittadinanza a conferire correttamente i RAEE
Findus, azienda leader nel settore dei surgelati, insieme a 3Bee, climate tech company, leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia, partecipa a Pianeta Terra Festival 2023, con un focus dedicato all’importanza di api e insetti impollinatori.
È stata resta nota oggi l’Esortazione “Laudate Deum” di Papa Francesco, interamente dedicata al cambiamento climatico.
Flix e Scania stringono un'alleanza per incentivare forme di trasporto più sostenibili sul lungo raggio, incentivando l'uso del biogas.
Fastweb lancia una nuova iniziativa a sostegno di un’economia sempre più circolare e della sostenibilità ambientale.