Presentata la nuova soluzione per la mobilità dolce che porta vantaggi a tutti: ai cittadini, agli enti e all’ambiente.
L’obiettivo di Volotea è ridurre le emissioni di CO2 del 50% per passeggero-chilometro entro il 2025, con cinque anni di anticipo rispetto al programma iniziale.
I 20 milioni di oggetti venduti su Subito nel 2022 hanno portato a un potenziale risparmio di 2,7 tonnellate di CO2, come se il traffico di Milano fosse stato bloccato per 19 mesi.
Levissima condivide buone pratiche sul riciclo per approfondire i falsi miti sul riciclo della plastica.
Una nuova tecnologia di imballaggio automatico aiuta Amazon a ridurre il materiale di imballaggio in tutta Europa.
Il 2023 si classifica al primo posto tra i più caldi mai registrati nel Pianeta, coltivazioni sconvolte da alte temperature.
Dopo il successo ottenuto in tutta Europa, Just Eat e Notpla scelgono Host 2023 per presentare in Italia le nuove box sostenibili per la consegna di cibo a domicilio.
Deloitte ha lanciato a Milano insieme a Sofia Goggia campagna di comunicazione sui temi della sostenibilità ambientale.
La nuova Direttiva Europea per l’acqua potabile (Dlgs 18-2023) è la risposta dell’Europa al cambiamento climatico: un’attenzione alla sostenibilità che si concretizza nell’impegno comune per la salubrità e la continuità della risorsa idrica.
A Trento, nel villaggio dedicato al fitness e al benessere, Ecopneus porterà le superfici sportive Tyrefield in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso in grado di migliorare le prestazioni sportive degli atleti e di tutelare concretamente l’ambientale.