Alla seconda edizione dell’ESG CEO Forum di Bain & Company a Roma, è stata presentata la nuova analisi sullo stato della decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico in Italia.
Che il mare possa essere una fonte inesauribile di risorse lo si è sempre saputo. Negli ultimi anni, però, si sta studiando come poterlo sfruttare per produrre energia elettrica e cercare di abbandonare definitivamente le risorse in carbon fossile colpevoli di altissime emissioni di CO₂.
Una ricerca condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Club alpino italiano, con l’Istituto Pio XII di Misurina e l’Ospedale universitario di Parma, ha stabilito che i monoterpeni, componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, possono migliorare le condizioni respiratorie dei...
Amazon ha annunciato di aver lanciato quest'anno 39 nuovi progetti legati alle energie rinnovabili in Europa, aggiungendo oltre un gigawatt di capacità di energia pulita alle reti elettriche europee.
L'avicoltura sostenibile non è solo un concetto, ma una pratica che incarna l'equilibrio tra l'ambiente, l'economia e il benessere animale. In un'epoca in cui la domanda di carne di pollo è in costante crescita, le pratiche di allevamento sostenibile diventano sempre più cruciali.
La Bacheca è una vetrina virtuale, contenuta all’interno dell’app Junker, in cui i Centri del riuso o i cittadini possono mettere a disposizione oggetti usati, ma ancora in buono stato.
Edilizia Sostenibile e Efficienza Energetica
Parte la 10ª edizione di Mi Curo di Te, il programma gratuito di educazione ambientale e alla sostenibilità promosso da WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel) rivolto alle scuole primarie di tutta Italia per scoprire, conoscere e rispettare il Pianeta.
UNIRAU (l’Associazione delle aziende e delle cooperative che svolgono le attività di raccolta, selezione e valorizzazione della frazione tessile dei rifiuti urbani) e ARIU (l’Associazione dei recuperatori indumenti usati) annunciano che animeranno nel corso di Ecomondo, la manifestazione per la...
Un settore chiave dell’economia circolare rischia di bloccarsi a causa dello scarso impiego dei prodotti ottenuti dal riciclo. ANPAR al Governo: “Prevedere linee guida che incentivino l’utilizzo di dei rifiuti da costruzione e demolizione nelle opere del PNRR”. Il Vice Ministro Vannia Gava presente...