L’agricoltura e il solare possono collaborare invece di competere? Uno studio firmato da Maddalena Curioni, Nikolas Galli, Giampaolo Manzolini e Maria Cristina Rulli, ricercatori del Politecnico di Milano attivi nel Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e nel Dipartimento di Energia, getta...
Promossa – ma non a pieni voti - in rinnovabili, decarbonizzazione del settore elettrico e riduzione della dipendenza energetica. Ma aumentano gli eventi estremi -3.631-, crescono i consumi di energia, trainati da trasporti ed edifici, ma soprattutto la riduzione delle emissioni del 2024 non è in...
Gestione delle risorse idriche, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e transizione energetica. Sono questi i temi che domineranno l’agenda della XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, l’evento di riferimento per l’innovazione ambientale...
Il "Convivio Agrivoltaico" è un'iniziativa dell'Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) per raccontare la sinergia tra territorio e impianti agrivoltaici. La prima tappa si è svolta sabato scorso, 12 aprile, e ha accolto momenti di scambio tra stakeholders e una lezione con workshop...
Tocca con mano la realtà delle fonti rinnovabili con il Green Energy Day: il 12 aprile 2025 impianti aperti in tutta Italia. Prenota la tua visita per conoscere dal vivo le tecnologie sostenibili per il Pianeta.
Il ministro Pichetto sulla Sesta Relazione al Parlamento: “Grande soddisfazione, risultati significativi per il sistema Paese”. Anche per pagamento settima rata tutti e dodici i target ultimati.
Il sistema energetico della Sardegna può funzionare con il 100% di fonti rinnovabili al 2030. Lo dimostra uno studio del Politecnico di Milano, Università di Cagliari e Università di Padova.
L’impianto può essere messo a disposizione di una comunità energetica rinnovabile già costituita nell’area della cabina primaria di riferimento per la condivisione dell’energia a km zero. La capacità complessiva degli impianti di proprietà di Comunità Energetiche S.p.A. e destinati all’attività di...
Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato sempre più centrale, spinto da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Ci si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: adottare soluzioni più sostenibili senza...
Green Independence, start up pugliese impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per accelerare l’indipendenza energetica dai combustibili fossili, ha presentato il prototipo di Soleidon, un innovativo modulo in grado di produrre energia rinnovabile e desalinizzare l’acqua marina. Soleidon è...