Enel e Poste Italiane hanno siglato un protocollo di intesa per sperimentare servizi innovativi e proporre al pubblico offerte mirate ad incentivare la mobilità elettrica.
Lift4you è un innovativo progetto di mobilità, creato dal team Error 404 dell'Università Federico II di Napoli, che, dopo aver vinto i Millennium goals per l'Italia, ha partecipato alle finali mondiali dell'ottava edizione di Imagine Cup 2010 a Varsavia.
Nei territori dei comuni di Milano e Brescia parte E-moving il progetto realizzato in collaborazione da Renault e dalla multiutility A2A per lo sviluppo della mobilità a zero emissioni. Sono state installate le prime di 270 colonnine per la ricarica dei mezzi a trazione elettrica.
Si è costituito stamattina presso il Ministero dell'Ambiente il Gruppo per la Comunicazione della Mobilità sostenibile, il cui obiettivo è sostenere il Ministero dell'Ambiente nell'ambito della comunicazione e diffusione di una cultura della mobilità sostenibile.
Ups ha fissato un nuovo obiettivo di miglioramento della performance di tutti i mezzi destinati alla consegna pacchi negli Stati Uniti: tra il 2000 e il 2020 si avra' un incremento del 20% dell'efficienza energetica calcolata in miglia per gallone (MPG).
Per i trasporti di domani. Oggi emozioni da brivido con una bella sudata! La funivia vi spaventa? La seggiovia anche? Per non parlare degli ascensori di vetro. Allora questa invenzione non fa per voi. In questo modo ti diverti, fai esercizio fisico, e sopratutto non inquini l’ambiente!
In questi giorni la firma ufficiale che stipula la convenzione per l'utilizzo degli argini del fiume Po e dei suoi affluenti, diretti nella provincia di Lodi, come piste ciclabili. L'accordo porta la firma di Regione Lombardia, dell'Agenzia Interregionale per il fiume Po (Aipo) e della stessa...
Nei giorni scorsi il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, con gli assessori Serenella Moroder, Pietro Marcolini e Marco Luchetti, ha 'testato' gli scooter e gli altri mezzi elettrici che saranno in dotazione della Giunta e dei funzionari della Regione per gli spostamenti brevi e che saranno...
Fiat ha presentato 500 TwinAir, l’auto con motore bicilindrico a benzina ecologico. Si tratta di un motore in grado di ridurre le emissioni fino al 30% con un valore di CO2 pari a 95 g/km che scendono a 92 g/km grazie al cambio robotizzato Dualogic. Prezzi a partre da 13.250 euro.
La giunta regionale ha approvato la variante al piano stralcio della mobilità con cui da il via libera la transito nelle zone a traffico limitate aòlle auto alimentate a metano, gpl o elettriche. Una novità importante voluta dall'assessore regionele all'ambiente.