L'Italia insieme ad altri 10 Paesi dell'Ue ha raggiunto in anticipo gli obiettivi fissati per le rinnovabili al 2020. Il nostro consumo di energie alternative è del 17,5%, in vetta predomina la Svezia, in coda Paesi Bassi, Francia e Regno Unito.
Nel mese di Gennaio, le rinnovabili confermano il loro trend positivo di crescita. Fotovoltaico, eolico ed idroelettrico fanno registrare un netto aumento rispetto ad un anno fa.
I colossi Tesla e SolarCity hanno realizzato nell'isola hawaiana di Kauai un mega impianto solare che sfrutta quasi 55 mila pannelli solari da 13 megawatt per illuminare l'isola anche di notte.
Il progetto SbSkin, Smart Building Skin, è una start up nata nel 2008 con lo scopo di recuperare un materiale edilizio come il vetromattone.
Secondo un recente sondaggio dell'Istituto di ricerca Lorien, solo l'85% degli italiani non riesce ad identificare tutte le fonti rinnovabili.
Lo Stato di New York punta al 50% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030. Già nel 2013 aveva raggiunto quota 22%.
Il Ministro dell'Ambiente Galletti a Teheran rinnova anche per due anni accordo collaborazione ambientale. "Iran ha bisogno tecnologie sostenibili, servono competenze e professionalità imprese italiane "
Nonostante le scelte del Presidente Trump sembrino prediligere le fonti fossili, la California procede per la sua strada: obiettivo 100% rinnovabile entro il 2045.
Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio, si terrà a Roma (presso il Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel) Biogas Italy, il primo evento in Italia di carattere internazionale completamente dedicato alla digestione anaerobica, giunto quest’anno alla sua terza edizione.
Si ricava energia pulita da diverse fonti ormai, ma non si era mai visto energia proveniente da acquiloni posti in fondo al mare capaci di sfruttare le correnti per ricavare energia.