Sono oltre 200 gli impianti di teleriscaldamento alimentati a biomasse solide attivi in Italia. Dei 210 impianti 102 superano il MWh, gli altri hanno una potenza inferiore.La maggior parte di essi sono installati nel nord Italia: 51 nel solo Alto Adige.
Dall'Israele arriva Winflex, un sistema per produrre energia dal vento che non richieda l'uso di turbine eoliche di grandi dimensioni, ingombranti e rumorose. Difatti le turbine Winflex sono composte da un tessuto flessibile ed economico, e realizzato con materiali compositi.
A meno di due settimane dalla pubblicazione delle regole applicative del IV Conto Energia. ICIM rilascia i primi certificati di Factory Inspection che danno diritto alla maggior incentivazione prevista per l'utilizzo di componenti prodotti nell'Unione Europea. Italiane e internazionali le prime...
L'industria militare americana e quella dei suoi alleati della NATO è conosciuta non solo per la sua tecnologia e potenza ma anche per il grande dispendio energetico.
Da luglio è ufficialmente in rete il primo impianto Compogas a fermentazione in Italia. Elpo, forte di un know how consolidato in oltre 60 anni di attività nel vasto campo dell'elettrotecnica - cuore pulsante di qualsiasi impianto - ha messo a punto l'intera l'ossatura elettrotecnica che permette...
JinkoSolar Holding Co., Ltd. (“JinkoSolar") (NYSE: JKS), azienda verticalmente integrata leader nella fabbricazione di prodotti fotovoltaici, sarà partner ufficiale del Bayer 04 Leverkusen, vice-campione in carica della prima Bundesliga tedesca. La squadra ha sede a Leverkusen, nella Renania...
Crescono funghi da tre generazioni, sono da sempre attenti alla sostenibilità della loro impresa (già da 10 anni tutta la parte del riscaldamento è alimentata a biomasse) e alla competitività dei loro metodi di coltura, è questa la tradizione che l'azienda agricola Menin ha affidato alle mani...
Impianti sciistici a basso consumo energetico grazie alle energie rinnovabili. E' l'obiettivo del Piano, presentato in Regione, che interessa 19 Comuni nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Forlì-Cesena.
BISOL, uno dei più importanti produttori europei di moduli fotovoltaici di qualità superiore, ha ottenuto l'aggiornamento della certificazione internazionale IEC 61215 Ed. 2.0 per i propri prodotti. I moduli FV BISOL sono conformi agli standard internazionali e ora sono certificati per le nuove...
Un accordo da 300 megawatt (MW) per il collegamento alla rete di distribuzione tra il gestore Transelectrica e una joint venture tra GE (NYSE: GE) e la società tedesca Prowind GmbH, sviluppatrice di impianti eolici, giocherà un ruolo importante nell'espansione del settore eolico in Romania.