• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Fotovoltaico: l'energia del futuro...

    Quella del sole non è soltanto l'energia più abbondante e diffusa. In prospettiva è quasi certamente anche la più conveniente. E' quanto sostiene lo IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), la più grande associazione professionale al mondo per la promozione dell'innovazione...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Manovra, Romani: nessun taglio alle...

    "Nel testo definitivo della manovra finanziaria inviato al Quirinale non c'è nessun taglio degli incentivi per le energie rinnovabili". Così il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, in merito ad alcune notizie circolate in queste ore sugli organi di stampa.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Taglio degli incentivi: dilettanti allo...

    Per Kyoto Club il solo annuncio di misure di questo tipo, dopo che si era raggiunto un delicato equilibrio con il quarto conto energia per il fotovoltaico, è micidiale per il settore delle rinnovabili e dell'efficienza energetica e per la credibilità del sistema Italia a livello internazionale....

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Biomassa legnosa: i risultati del...

    "Occorre che tutti gli operatori delle biomasse facciano sistema per rilanciare un settore che ha potenzialità enormi". E' questo il messaggio che è emerso alla conclusione del Convegno "Filiere per il riscaldamento a biomassa legnosa: casi applicativi e prospettive di sviluppo" che ha inaugurato...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rinnovabili ed efficienza energetica...

    Il presidente dell'Autorità dell'Energia, Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, questa mattina a Roma ha dichiarato nella relazione annuale il ruolo centrale delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica come volano della green economy e dello sviluppo...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Energia: 1 cent a bolletta per...

    Positiva - dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum - la prima Relazione annuale del nuovo Collegio dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas che ha tracciato principi e obiettivi regolatori pienamente condivisibili per la tutela dei consumatori e lo sviluppo della concorrenza...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    9REN: installata Fattoria Sociale e...

    Si estende su una superficie di circa 5 ettari, conta circa 7040 moduli di tipo policristallino e grazie alla capacità installata di 1,65 MW è in grado di soddisfare la richiesta energetica di circa 750 famiglie ed evitare emissioni di anidride carbonica in atmosfera pari a 1.054 tonnellate l'anno...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rinnovabili: basta voci sui tagli,...

    Fiato sospeso per gli incentivi alle imprese dell'energia rinnovabile. Nelle bozze della manovra economica del Governo circolate in questi giorni si prevedeva il taglio del 30% degli incentivi al settore delle rinnovabili a partire dal 1 gennaio 2012.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ises Italia: il bilancio di tre anni

    "Basta piangere sul latte versato, cambiamo vocabolario e puntiamo sulla green economy": questa in sintesi la posizione del Presidente di ISES ITALIA che, alla vigilia dell'assemblea per il rinnovo delle cariche dell'Associazione (Roma 7 luglio 2011, Hotel Lancelot - ore 14.30), spiega come le...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il fotovoltaico all'avanguardia...

    Non solo rifiuti e raccolta differenziata. L'attenzione all'ambiente da parte di Assa spa punta al risparmio energetico e alle moderne tecnologie. Nella nuova sede di Via Mirabella 6, che verrà inaugurata il prossimo autunno, i lotti che ospiteranno l'attività aziendale sono stati interamente...

 Previous  All works Next