La prossima edizione di SAIE, Salone internazionale dell'edilizia, in programma a Bologna dal 5 all'8 ottobre, vede il ritorno, e la valorizzazione, degli eventi legati al mondo del calcestruzzo.
Il Gruppo Bevilacqua rinnova la propria partecipazione a Ediltek, puntando sui valori consolidati di tecnologia, innovazione e professionalità. L'azienda offrirà consulenza qualificata per la progettazione e realizzazione di una casa accogliente, ecologica e all'avanguardia tecnologica tutta in...
Elaborare un quadro annuale sull'evoluzione dell'edilizia sostenibile in Italia, fornire un aggiornamento in tema di innovazione sostenibile, fare il punto sullo stato dell'arte nel settore e sui più recenti progetti e temi, per promuovere e migliorare le pratiche e gli interventi sul territorio:...
A Torino alla mostra "Stazione Futuro", in corso dal 17 marzo e fino al 20 novembre 2011, sarà presente anche "Med in Italy": una casa mediterranea sostenibile che reinterpreta in chiave contemporanea la tradizione mediterranea, sfruttando la tipica inerzia termica degli edifici massivi del passato...
SAIE, patrocinatore del concorso internazionale "verso RURALCITY", organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna è lieta di comunicare l'esito della selezione che vede tre premiati e due menzioni speciali.
Quest'anno a Macef non poteva mancare il tema della sostenibilità ambientale che sarà al centro di un'importante iniziativa sul tema. Uno spazio mostra "Macef Sustainable Home" a cura dell' Arch. Marco Capellini , che presenta oggetti per la casa ambientalmente sostenibili.
Dopo aver promosso il "Decalogo informativo per l'acquisto di un immobile" quale strumento di autodifesa per i consumatori, lo Studio Archingegno di Milano pubblica uno studio su materiali di costruzione alternativi al cemento armato e al laterizio.
Al via il prossimo 27 maggio presso il Savoia Hotel Regency di Bologna il meeting annuale sull'efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna.
La presentazione del Biomattone a Fa' la cosa giusta è stata un vero successo: lo stand è stato visitatissimo e il biocomposito ha ricevuto l'apprezzamento di progettisti, imprese, privati e mezzi di comunicazione.
San Polo in Chianti (Firenze), sostenibilità ambientale nelle città e nel territorio, strategie, modelli e programmi per arrivare ad una regolamentazione da proporre agli enti locali sui temi dell'abitare sano, della riqualificazione del territorio, della riconversione ecologica del settore...