Il simbolico viaggio iniziato da Kyoto il 19 novembre si chiuderà il 5 dicembre nella capitale danese. Ultima tratta Bruxelles-Copenaghen a bordo di un treno a emissioni zero che porterà al vertice sul Clima 400 eco-passeggeri. "Se i passeggeri avessero raggiunto Copenaghen in aereo, avrebbero...
Alla sua 11^ edizione, l'evento si sposta a Roma e premia gli acquisti verdi e l'innovazione sostenibile.
Sottoscritta da enti locali di tutta Italia e di tutte le appartenenze politiche, il testo è stato inviato ufficialmente per chiedere che, ai negoziati in avvio lunedì a Copenhagen, la delegazione del Governo si faccia portavoce anche di questa faccia dell'Italia.
Le aziende produttrici delle auto elettriche rischiano di finire come lâ Olivetti: colpevoli di essere troppo avanti. Un provvedimento insignificante dal punto di vista finanziario che rischia di diventare gravissimo sul piano simbolico.
L'attenzione ai temi della sostenibilità comincia ad entrare nel mondo dell'abbigliamento e dello stile. Un universo che va dall'eco-chic delle passerelle dell'alta moda ai capi etnici equo-solidali, dall'abbigliamento di seconda mano alle creazioni realizzate con materiale completamente riciclato.
Con decreto del Ministro degli Affari Esteri, onorevole Franco Frattini, è stata recentemente nominata la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO. La prima riunione formale dell'Assemblea della Commissione è stata convocata dal presidente professor Giovanni Puglisi alla Farnesina per lunedì 14...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato la delibera inerente al Bando che definisce le modalita' e i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi previsti da fondi comunitari nell'area montana regionale, con l'obiettivo di promuovere la valorizzazione del territorio...
Le Province autonome di Trento e di Bolzano, le Province di Belluno, Pordenone e Udine, la Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e la Regione Veneto costituiranno la "Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO" con l'obiettivo di contribuire ad uno sviluppo conservativo e durevole...
Il provvedimento mira ad agevolare l'acquisto del gas naturale per uso domestico da parte delle famiglie appartenenti alla fasce meno agiate della società.
Secondo il WWF i negoziatori presenti al Summit di Copenaghen hanno rilasciato un testo che costituisce una buona cornice su cui è possibile costruire un trattato sul clima equo, ambizioso e legalmente vincolante.