Nasce in provincia di Bari (zona Conversano-Mola) una scuola basata su principi libertari, autogestionari, ecologisti, e a-confessionali. L'avventura del "Gruppo Scuola di Paglia" parte nel novembre 2011 da un incontro organizzato da due genitori, i quali si dichiarano da subito convinti di non...
Un libro scritto dal direttore e da due ricercatori dell’Ino-Cnr chiarisce la rivoluzione in corso nella misura del tempo grazie agli orologi atomici che hanno margini di errore di un secondo in un arco di tempo pari all’età dell’universo. Merito della frequenza della luce laser assorbita dagli...
Dedicata quest'anno al tema della salvaguardia del paesaggio, prosegue con grande partecipazione di pubblico, "Fineterra", la rassegna promossa dalla Provincia di Lecce - assessorato alla Cultura, in collaborazione con l'assessorato provinciale al Turismo e Marketing territoriale, il Servizio...
Vince l'edizione 2013 il comune di Vernazza (Sp) Premiazione domenica 7 luglio a Pollica (Sa) nell’ambito di Festambiente e Legalità
Nata nel 1997 con 13 soci fondatori, Federculture è oggi l'Associazione che rappresenta le più importanti aziende culturali del Paese. Lunedì 1 luglio, a Roma, è in programma l'Assemblea Generale dell'Associazione durante la quale viene anche presentato il Rapporto 2013, curato dal Presidente di...
L'Associazione Culturale Cinofila "MyFido" di Rozzano (MI) organizza il 26 giungo un evento dedicato agli amanti degli amici a quattro zampe dove i cani saranno i protagonisti della manifestazione. Giochi, prove e tanto divertimento!
E.on porta in giro per l'Italia una campagna itinerante mirata a diffondere la cultura del risparmio energetico fra i consumatori.
Si aprono le iscrizioni al concorso fotografico e video “spazio creativo e territorio da salvaguardare” promosso dall’associazione Ideattiva, di Catania, in collaborazione con l'Artprotacheles di Berlino.
Una mostra ad Ancona sottolinea il valore del riciclo e ne rivede il concetto, impiegandone i materiali in senso artistico e focalizzando la sua importanza sociale rigeneratrice.
Da Torino parte un messaggio forte verso il Parlamento per un'Italia più aperta e accogliente. Il Comune ha conferito la cittadinanza civica a 800 bambini nati in città da genitori stranieri.