Dai crostacei arriva un rimedio naturale ed ecosostenibile per la cicatrizzazione delle ferite riducendo il tasso di formazione di cheloidi e cicatrici ipertrofiche (crescita anormale di tessuto fibrotico di aspetto cicatriziale) e riducendo il rischio di infezioni.
Uno studio biochimico dell'Ibbe-Cnr aiuta a comprendere come una molecola estratta dal tè verde contrasti lo stress ossidativo e riattivi le funzioni mitocondriali nei pazienti affetti da questa sindrome. Un importante avanzamento verso possibili applicazioni cliniche. I risultati della ricerca...
La XXVIII Spedizione italiana in Antartide ha chiuso i battenti questa settimana con la partenza degli ultimi 12 compoenti che lunnedì 11 febbraio hanno lasciato la Stazione Mario Zucchelli a Baia Terra Nova, a bordo di due aerei Twin Otter, alla volta della stazione antartica americana di McMurdo...
Proseguono gli appuntamenti con il Museo del Sottosuolo di Napoli situato a piazza Cavour, 140, gestito dall'associazione speleo-archeo-culturale "La Macchina del Tempo" presieduta da Luca Cuttitta. Il percorso, che si snoda attraverso i misteri celati nel "ventre di Napoli" comincerà alle 10.30. L...
Pubblicato su Plos One il nuovo studio sul Dna degli Etruschi,coordinato da Guido Barbujani e David Caramelli e realizzato in collaborazione con l'Itb-Cnr. Gli Etruschi non venivano dall'Anatolia, come sosteneva Erodoto, ma erano una popolazione stanziata da tempo in Italia, come aveva intuito...
I giovani imprenditori della Confederazione sottopongono ai capi coalizione delle prossime elezioni e alle istituzioni locali e nazionali la propria "ricetta" per aprire le porte del settore primario agli "under 40": una vera e propria "agenda politica" scandita in dieci punti, che vanno dall'...
Le mascotte del Consorzio Ecolamp, Voltonio e Bidonia, saranno gli emblemi del riciclo del Carnevale di Venezia: le due mascotte fino a martedì grasso, il 12 febbraio, illumineranno i luoghi di maggior affluenza della città e della terraferma, Piazza San Marco, Campo San Polo e Piazza Ferretto a...
Formabilio è una startup che guarda al business e pensa etico e green. Formabilio è nata con l'ambizione di fare del design partecipato e made in Italy un brand da esportare nel mondo. Grazie al web e con il contributo di tutti gli attori coinvolti.
Il 18 gennaio scorso, Carlo Petrini, gastronomo, giornalista e scrittore italiano, fondatore del movimento culturale Slow Food, ha pubblicato su La Repubblica delle Idee un bel articolo dal titolo "Contadini: ecco i ragazzi che trasformeranno la terra in oro", sottotitolo: "La disoccupazione...
Progetti di ricerca, attività di formazione e orientamento, promozione e cooperazione culturale, integrazione di conoscenze e competenze: con questi ambiziosi obiettivi si rinnova l'accordo di collaborazione siglato tra Siemens Italia, Politecnico di Milano e Fondazione Politecnico di Milano. A...