• Leggi
    30/12/2015 - 13:00

    Scienza: gli straordinari poteri delle...

    La loro 'bava' appiccicosa è una colla potente. Una ricerca pubblicata su Nature Communication dall'Istituto di nanotecnologia del Cnr di Rende e dal Nanyang Technological University di Singapore ha scoperto che è basata su una proteina che rimuove le molecole d'acqua e si lega fortemente al...

  • Leggi
    19/12/2015 - 18:51

    Clima, 98% italiani ha voglia di...

    Italiani a caccia di ecosostenibilità: il 98% vorrebbe vivere in un mondo più 'green', ma 4 su 10 non sanno come fare. E la voglia di sostenibilità presenta una distribuzione a macchia di leopardo nel Paese: primeggia Milano, mentre Roma è maglia nera e si colloca al 109esimo posto tra le...

  • Leggi
    17/12/2015 - 18:00

    Dopo Expo2015 la fame nel Pianeta...

    Anche dopo il successo di Expo2015, in fatto di fame nel Mondo quasi un italiano su due ammette di saperne molto poco, il 39 per cento pensa che a soffrirne siano tra 1,6 e 3 miliardi e una persona su cinque non sa nemmeno indicarne un valore approssimativo.

  • Leggi
    17/12/2015 - 14:00

    Scienza: tecnologie solari e...

    Tecnologie solari e sensoristiche più efficienti grazie al connubio tra fisica quantistica e biochimica. Lo studio, condotto da un'équipe interdisciplinare di ricercatori internazionali, rientra nell'ambito dell'accordo quadro Eni-Cnr e della partnership Eni-Mit siglata nel 2008. I risultati...

  • Leggi
    12/12/2015 - 14:00

    Studio Cnr: lo sport utile a migliorare...

    Uno studio condotto dall'In-Cnr di Pisa e dall'Università di Pisa e pubblicato su Current Biology dimostra che è possibile potenziare la plasticità del cervello adulto con una strategia molto semplice: pedalare in bicicletta.

  • Leggi
    25/11/2015 - 13:30

    100 idee per Cascina Triulza: una call...

    Sono state 208 le organizzazioni del Terzo Settore che hanno partecipato a Expo Milano 2015 nel Padiglione della Società Civile. A loro è riservata una call annunciata dal Consiglio Generale di Fondazione Triulza e che verrà ufficialmente lanciata a dicembre. L'obiettivo è avviare fin da subito un...

  • Leggi
    19/11/2015 - 14:00

    Cnr: cocktail di molecole naturali e...

    Una task force internazionale affronta il problema dei tumori non curabili e delle recidive: dosi non tossiche di sostanze presenti nelle piante e negli alimenti potrebbero rappresentare la chiave di svolta. A dirlo, uno studio interdisciplinare di Getting to Know Cancer - network di cui fanno...

  • Leggi
    17/11/2015 - 13:00

    Un nuovo tipo di luce, nuove...

    È quella con polarizzazione variabile nel tempo di impulso, riproposta in via sperimentale da uno studio dell'Istituto di Nanotecnologia del Cnr pubblicato sulla rivista 'Light Science & Applications'. Questo tipo di luce, che alterna tutte le polarizzazioni possibili nella durata di un...

  • Leggi
    16/11/2015 - 18:00

    Premio Sapio: i progetti dei giovani e...

    Le città del futuro dovranno necessariamente essere "intelligenti", secondo un modello di sviluppo economico basato sulla sostenibilità e la qualità della vita, su un corretto utilizzo delle risorse naturali e una migliore gestione dei rapporti tra i cittadini e la Pubblica amministrazione. Ma la...

  • Leggi
    06/11/2015 - 13:02

    Scienza: viaggi nel tempo: indietro non...

    L'Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr), in collaborazione con Sapienza Università di Roma e l'Università dell'Aquila, ha trovato la prova sperimentale che la freccia del tempo non può essere invertita, neppure in sistemi quantistici. I risultati sono...

 Previous  All works Next