Il 58% dei Millennials crede che le aziende di moda non prestino sufficiente attenzione al tema sostenibilità. • L’88% è convinto che dovrebbero comunicare in maniera più chiara e trasparente dove, da chi e come viene prodotto un capo d’abbigliamento. • L’81% sarebbe disposto a pagare un...
Fortemente sponsorizzata dal premier indiano Narendra Modi, l'ONU ha deciso che il 21 giugno è la giornata mondiale dello Yoga, la disciplina più in voga del momento, in grado di aiutare corpo e mente a mantenersi in forma. Nel 2016 lo proveranno per la prima volta più di 80 milioni di persone.
Secondo uno studio dell'Organizzazione Mondiale della sanità il caffè non è cangerogeno come si temeva. Negli anni novanta iniziò a circolare la voce secondo cui un consumo eccessivo potesse provocare il cancro alla vescica. Finalmente dopo tanti anni di ricerche si è scoperto che non solo non è...
Secondo i dati Istat la situazione lavorativa italiana mostra deboli ma promettenti segnali di ripresa. Nel primo trimestre del 2016 l'economia italiana è cresciuta ad un ritmo lievemente superiore a quello registrato nella seconda metà dello scorso anno.
E' entrato in vigore ieri, 5 giugno 2016, il DM n.94 del 13 maggio 2015 che sancisce la piena operatività del nuovo canone Rai introdotto dalla legge di Stabilità 2016. Il pagamento avverrà in bolletta elettrica.
Si è conclusa al Cinema Massimo di Torino la diciannovesima edizione di CinemAmbiente, festival che si conferma come uno dei più importanti eventi cinematografici ambientali del panorama internazionale. Da diversi anni Legambiente collabora alla sua realizzazione attraverso Ecokids, sezione del...
Il Franchetti-Salviani e Plastic Food Project con UUD aderiscono a Let's Clean Up Europe e ripuliscono il parco I ragazzi del Polo Tecnico “Franchetti-Salviani anche quest’anno hanno preso parte alla terza edizione di Let’s Clean Up Europe! una giornata di pulizia (European Clean-up Day) promossa...
I documenti riservati che riguardano il TTIP - Transatlantic Trade and Investment Partnership - il trattato per la liberalizzazione del commercio tra Unione europea e Stati Uniti, sono disponibili per la consultazione ai parlamentari e ai funzionari governativi italiani. La sala lettura, presso la...
Secondo i dati diffusi dall'Istituto Nazionale di statistica, il mese di maggio segna una diminuzione della fiducia da parte dei consumatori. Cresce invece la fiducia verso le imprese. Peggiorano i giudizi e le attese sulla situazione del nostro Paese.
La Federazione Italiana Media Ambientali esprime soddisfazione per il primo Freedom of Information Act (FOIA) italiano che riconosce ai cittadini il diritto di accesso alle informazioni della pubblica amministrazione, in linea con quanto avviene in oltre 90 Paesi al mondo. Tuttavia permangono...