Il Festival torna, dal 7 al 23 maggio, con un programma in sei tappe principali a Ivrea, Torino, Bologna, Milano, Palermo e Roma e oltre mille eventi promossi dalla società civile in Italia e nel mondo. Tra le novità: il podcast “L’elefante nella stanza - 10 notizie dal futuro dell'Africa”...
Liquigas oggi ha inaugurato a Catania il suo terzo murale antismog realizzato nell’ambito del progetto educational “1,2,3…Respira!”. L'opera si ispira all'elaborato delle classi 2A e 3B dal titolo "La persistenza della disintegrazione del mondo: ridiamogli vita", vincitore del riconoscimento...
Lunedì 6 maggio a Roma dall’Università degli Studi Link si terrà il convegno “Imagine… Green Jobs”, pre-apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASVIS. L’iniziativa avrà luogo nell’Antica Biblioteca dell'Università degli Studi Link in Via del Casale di San Pio V, 44 a partire...
Da maggio a dicembre 2024 si terrà, per la prima volta in Italia, CHALLENGE – il Festival itinerante dell’Agroecologia.Tanti eventi per imparare a conoscere l’agroecologia e partecipare attivamente alla creazione di un mondo più sostenibile.
A Torino i Ministri G7 raggiungono un accordo sul phase-out dal carbone, ma mancano piano e tappe su eliminazione petrolio e gas. Poco ambiziosa la posizione della Presidenza italiana sulla necessità di maggiori investimenti in natura. Adesso toccherà ai leader che si riuniranno a giugno in Puglia...
Venezia, prima città in Italia ad aderire all’Iniziativa Plastic Smart Cities del WWF ha lanciato la brochure “Venezia Turismo Plastic Smart”.
Il primato per numero totale di alberi monumentali spetta al Friuli-Venezia Giulia con 454 monumenti verdi. "Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d’Italia 2024" è il rapporto promosso da Fondazione Symbola in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
L’installazione di un coloratissimo arcobaleno ‘antismog’ - realizzato con lattine per bevande – ha accolto i visitatori del Festival. Nei quattro giorni di manifestazione i giovani ambasciatori del progetto ‘Every Can Counts - Ogni Lattina Vale’ hanno raccolto il 100% delle lattine in alluminio...
Lenovo annuncia l’installazione di nuovi pannelli solari presso il proprio stabilimento di Budapest, in Ungheria, per la produzione delle innovative soluzioni di High Performance Computing (HPC).
“Più concretezza e decisione per rispondere alla crisi climatica. Nessuno va lasciato indietro a partire dai migranti climatici”. Presentato il documento riassuntivo dei lavori degli Stati Generali dell’Ambiente per Giovani. Energia, economia circolare, acqua e azione climatica le priorità su cui i...