17 giorni, dal 22 maggio al 7 giugno, incentrati sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. Oltre 600 eventi su tutto il territorio nazionale organizzati dai 200 aderenti all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e da tanti altri soggetti della società civile...
Delusione da parte di Greenpeace dopo che l'Italia è stata deferita davanti alla Corte europea in materia di inquinamento atmosferico da PM10.
La filiera italiana del cartone ondulato, il packaging green per eccellenza, si incontra a Viareggio il 18 e 19 maggio per il meeting di bilancio di GIFCO, il Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato. Il comparto è in salute e continua a crescere: nel 2017 la produzione di materiale per il...
La storia infinita del vetro e la sua circolarità, raccontate dai piccoli “creativi” italiani,sono le protagoniste di Glass Circle, il concorso promosso da Assovetro e CoReVe nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con il MIUR.
Il Consorzio Ecodom presenta “L’era dei RAEE – 10 anni di Ecodom”, il racconto della prima esperienza di Extended Producer Responsibility in Italia. Ecodom ha gestito in 10 anni 765 mila tonnellate di elettrodomestici dismessi, riciclando 668 mila tonnellate di materie prime.
Nei festival, negli stadi, nelle discoteche, come nella movida cittadina e in mille altri contesti, un numero incalcolabile di bicchieri di plastica vengono riempiti e svuotati per essere subito buttati via, destinati a inquinare il nostro mare e la nostra terra e a mettere così a repentaglio la...
Kloters, start up di moda maschile, 100% made in Italy ha lanciato RepAir, una maglia prodotta interamente in Italia, che pulisce l’aria utilizzando un inserto che trattiene al suo interno sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori.
Una raccolta della frazione organica dei rifiuti efficiente, igienica e di qualità è possibile grazie all’utilizzo dei sacchi in MATER-BI, la bioplastica biodegradabile e compostabile di Novamont, che si adattano perfettamente a qualsiasi sistema di raccolta e di trattamento dei rifiuti organici in...
Legambiente e Expédition MED presentano: Pelagos plastic free. Progetto mirato al monitoraggio e alla riduzione dei rifiuti plastici nel Santuario Pelagos
Il Comune di Sappada (UD) è il primo in Italia ad ottenere la certificazione “Gestione sostenibile delle comunità”. Alla cerimonia ufficiale presenti Sindaco Manuel Piller Hoffer, l’ex Ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, il Professore Antonio Scipioni, responsabile del progetto pilota...