Provocatoria campagna visual di Wwf per scoraggiare l'usa e getta in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente. Dall'associazione anche Vademecum per una Giornata plasticfree.
La Lidl, la famosa azienda della GDO, dichiara di ridurre il consumo di plastica di almeno il 20% entro il 2025 e di adottare plastica riciclabile al 100% nel packaging delle proprie private label.
Metro Italia promuove una politica green che si traduce in comportamenti concreti dell'azienda: risparmiate 6500 tonnellate di Co2, negli ultimi 5 anni tutta l'energia elettrica consumata è prodotta da fonti rinnovabili.
Solo il 57% degli italiani fa la raccolta differenziata per la maggior parte dei propri rifiuti per il riciclo nonostante il servizio sia offerto da quasi la totalità dei Comuni italiani (98%) che coprono il 99,5% della popolazione, secondo l’accordo Anci-Conai.
Focus sulle reti per mitilicoltura, sui rifiuti in plastica spiaggiati, su iniziative di agevolazione fiscale per sostenere l’impiego della plastica riciclata: prosegue così il lavoro del Tavolo per il Riciclo di Qualità. Sulla plastica monouso, un decalogo fornisce indicazioni ai cittadini per...
Greenpeace lancia oggi Plastic Radar, un servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie dei mari italiani. È possibile partecipare all’iniziativa utilizzando la più comune applicazione di messaggistica istantanea, Whatsapp,...
Hanno rinnovato oggi il “Patto di Milano” le principali organizzazioni del mondo imprenditoriale aderenti all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) impegnandosi a promuovere l’innovazione dei modelli di business, al fine di contribuire a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo...
Ecco le dieci buone pratiche della Penisola, storie virtuose di alcuni piccoli comuni che stanno contrastando lo spopolamento e l’abbandono delle aree interne. Dal 2 al 3 giugno torna la festa dei piccoli comuni con eventi e visite guidate in tutta la Penisola.
Antiossidanti naturali ricavati con una tecnologia innovativa, grazie all’uso di anidride carbonica supercritica e di scarti della lavorazione delle mele. È il frutto della ricerca svolta dal team di Matteo Scampicchio, professore di Tecnologie alimentari, nei laboratori al NOI, il Parco...
Compagnia dei Caraibi, azienda piemontese che importa e distribuisce distillati di alta qualità ha deciso di stringere una collaborazione con l’associazione Marevivo che ha recentemente lanciato una campagna chiamata #EcoCannucce #StrawFree, contro l’utilizzo delle cannucce di plastica.