Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, intervenuto a Roma alla presentazione di “Mediterraneo da remare”, campagna promossa da Univerde e Marevivo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di tutelare il mare ha annunciato l'arrivo di una nuova legge per consentire il recupero della...
Valorizzare il territorio, migliorare e diversificare l’offerta turistica e incentivare la mobilità alternativa e sostenibile: i velocipedi a propulsione muscolare, e con pedalata assistita, i cosiddetti ‘risciò’, sono una risposta perfetta per muoversi in centro lungo i percorsi preferiti dai...
Remedia, il Consorzio per la gestione eco-sostenibile dei RAEE, ha raggiunto il traguardo delle 500mila tonnellate di rifiuti tecnologici gestiti, con un beneficio economico complessivo per il Paese di 140 milioni di euro, oltre che benefici ambientali straordinari: un risparmio di 177mila...
In occasione della campagna di sensibilizzazione "Mediterraneo da remare", il Ministro Costa ha annunciato che presto ci sarà una legge dedicata al recupero della plastica in mare.
Per la prima volta arriva in Veneto, a Padova la campagna ambientale itinerante Riciclare Conviene, promossa da Tetra Pak Italia e Conad che premia la raccolta differenziata dei rifiuti con sconti sulla spesa.
A seguito dei regolamenti in materia di imbarcazioni nel centro storico e alla volontà dell’amministrazione Comunale di procedere ad una progressiva sostituzione degli scafi in metallo, è stata realizzata una nuova tipologia di imbarcazioni.
Greenpeace lancia la “Plastic Free Week”, una serie di eventi pubblici in sedici città italiane, dal 3 all’8 luglio, per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più gravi emergenze ambientali dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica.
Questo pomeriggio COREPLA Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha premiato i Comuni di Albano Laziale (RM), Molfetta (BA) e Aci Castello (CT) nel corso della cerimonia di “Comuni Ricicloni”, il concorso promosso da Legambiente con il patrocinio...
Secondo i dati storici raccolti dall'istat, le città italiane registrano un aumento di temperatura pari ad 1° rispetto al periodo 1971-2000.
Ingredienti biologici, energia elettrica pulita, confezioni 100% riciclabili, impianti fotovoltaici, depuratore biologico, cogeneratore e ora Carbon Footprint: per Nonno Nanni la qualità è sinonimo di sostenibilità ambientale.