Gli attivisti di Greenpeace hanno scalato questa mattina il palazzo della Regione Lazio per denunciare il mancato adeguamento del “Piano di Risanamento per la Qualità dell’Aria” regionale alla normativa in vigore.
I recenti studi sui cambiamenti climatici stimano che nei prossimi ottanta anni fino a 5500 chilometri quadrati di pianure costiere potrebbero finire sott’acqua.
Ad Ipack-Ima l’eco-innovazione al centro delle iniziative del Consorzio Nazionale Imballaggi, per sensibilizzare le aziende a investire nel packaging a ridotto impatto ambientale
L’associazione Marevivo e il Consorzio EcoTyre sono intervenuti a Porto Venere con PFU Zero sulle coste italiane, un progetto di raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Federparchi-Europarc Italia e in collaborazione con...
Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme di portata unionale per i 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d'Europa e per gli attrezzi da pesca perduti e...
Il Comune di Roma ha firmato un protocollo di collaborazione con la Coldiretti volto ad avviare progetti sperimentali e innovativi per conservare la biodiversità nella capitale.
Marevivo Italia lancia insieme a CSIO di Roma - Piazza di Siena, la campagna #EmergenSea installando a Villa Borghese la nuova macchina compattatrice che permetterà di riciclare correttamente le bottiglie di plastica.
I principali fattori di successo: un articolato programma di sostenibilità ambientale, rigorose certificazioni e la messa punto di specialità che coniugano performance ed economia circolare, prima fra tutte la fibra Q-NOVA®, ottenuta da materie prime rigenerate.
Quattro rifiuti per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge. Di ogni tipo, colore, forma, dimensione. Invece delle conchiglie, ormai, a farla da padrona sui nostri litorali ci sono plastica, vetro o pezzi di metallo: rifiuti spiaggiati gettati consapevolmente o che provengono direttamente...
Smart home: edilizia sostenibile e domotica.