Emanuele Renna frequenta la classe 3°B SIA dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce ha cercato di costruire un’originale canoa utilizzando esclusivamente bottiglie riciclate di acqua minerale.
Si è svolta a Bologna la Prima Conferenza nazionale delle Green City, organizzate dal Green city network, in collaborazione con le regioni Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, che ha presentato un programma in 15 capitoli per rendere le città italiane più sostenibili. Molte le grandi città già "...
La tecnologia Novamont applicata alla cosmetica, utilizzando derivati da materia prima rinnovabile, consente la produzione di ingredienti prontamente biodegradabili che mantengono prestazioni comparabili a quelle delle microplastiche tradizionali.
Il 13% dei prodotti Bershka in tutto il mondo sono già conformi allo standard di etichettatura sostenibile Join Life.
Il super terriccio prodotto dalle acque reflue utilizzato nel laboratorio di gardening per grandi e piccini intitolato “Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori”, organizzato dalla società Cooperativa sociale progetto Persona ONLUS per imparare a coltivare le piante in casa con il...
I dispositivi Seabin utilizzati nell’ambito del progetto LifeGate PlasticLess per la raccolta dei rifiuti galleggianti risultano particolarmente efficaci in aree come i porti, all’interno dei quali – grazie all’azione dei venti e delle correnti – convergono i rifiuti scaricati in mare.
L’industria nazionale del riciclo della plastica continua a crescere in Italia, avviando a riciclo nel 2017 il 43,4% degli imballaggi raccolti e posizionandosi tra le prime grandi economie in Europa per tasso di riciclo, dopo Germania e Spagna.
Il Bando Invenzioni Comieco Factory premia le migliori invenzioni sostenibili sviluppate nel settore dell’imballaggio cellulosico. In scadenza il prossimo 30 settembre e ha ottenuto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.
Partono domani gli ALUDAYS, giornate dedicate alla raccolta differenziata dell’alluminio che coinvolgeranno 5 capoluoghi di provincia del Sud Italia, selezionati grazie alla volontà della pubblica amministrazione di rendere queste città modello di sostenibilità ambientale.