Edison e Toyota si alleano per diffondere la mobilità elettrica e accompagnare i clienti nella scelta di soluzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Apre a Torino la prima escape room educativa sull'economia circolare. Per tutto il mese di febbraio sarà allestita nel capoluogo piemontese presso Spazi ReAli. Escape4Change: riuscirete a salvare la Terra prima che sia troppo tardi?
Le anomale temperature miti nei giorni della merla, che tradizionalmente sarebbero i più freddi dell’anno, arrivano dopo un 2019 che è stato il secondo più caldo di sempre sul pianeta.
Vitamina, la prima startup in Italia di personalizzazione e delivery di integratori alimentari, lancia un nuovo pack “green” e punta a un e-commerce interamente ecosostenibile.
Dyntex®, sviluppatore e produttore austriaco di tessuti e materiali tecnici presenta alla prossima edizione di ISPO – una delle più importanti piattaforme espositive internazionali per l’industria dello sport e dell’outdoor - i primi tessuti biodegrabili ultraleggeri realizzati in collaborazione...
Dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dal meteo estremamente mite emerge che l’inverno caldo ha mandato la natura in tilt con le mimose che iniziano a fiorire in Liguria, i campi di grano sono a secco e i mandorli sono già sbocciati in Sicilia.
Prodotti nuovi rifiuti radioattivi, nel corso del 2018, in particolare a seguito di attività di bonifica e/o di smantellamento ed effettuate operazioni di trattamento di quelli esistenti tramite supercompattazione, con conseguente riduzione dei volumi.
Ultimi giorni per partecipare alla campagna di raccolta fondi attiva su Produzioni dal Basso – piattaforma di crowdfunding e hub di innovazione sociale – a favore di “Arianna”, il vaso da balcone progettato da un team di giovani ingegneri e designer del Politecnico di Milano per monitorare la...
E' stata presentata oggi a ISPO Munich 2020 la prima manopola per racchette da sci interamente in plastica riciclata, realizzata da Ideaplast per Cober utilizzando materiali plastici residuali del processo produttivo.
Come saranno i robot del robot? E quali caratteristiche devono avere per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica, migliorare il benessere sociale e rispettare l’ambiente?