• casse acustiche Vaia
    Leggi
    24/01/2020 - 16:17

    Vaia dà una seconda vita alla foresta...

    Partire da una catastrofe ambientale e trovare il modo di restituire quanto tolto alla natura, grazie al design: è questa la missione della startup Vaia che ha dato vita a Vaia, una cassa passiva di legno massello pregiato che permette, senza l’uso di alcun tipo di energia, di amplificare quanto si...

  • sacchetto in juta
    Leggi
    24/01/2020 - 14:05

    La juta: caratteristiche e vantaggi di...

    C'è un tessuto composto da fibre totalmente naturali e che possiede un numero enorme di vantaggi e possibili applicazioni per le aziende e la vita di tutti i giorni: parliamo della juta che, in tempi di profonda maturazione verso le tematiche ambientali e i concetti di efficienza e sostenibilità,...

  • clima
    Leggi
    24/01/2020 - 12:30

    Cambiamenti climatici: missione...

    Una squadra composta da scienziati francesi del CNRS e dell’Università Grenoble Alpes e da ricercatori italiani del CNR e dell’INGV ha completato con successo la missione “East Antarctic International IceSheet Traverse” (EAIIST). Obiettivo del progetto è la raccolta di dati che consentano la stima...

  • Inquinamento marino, riciclo della plastica
    Leggi
    24/01/2020 - 11:37

    Inquinamento marino: un progetto per la...

    Nella zona di Sacca di Colorno in provincia di Parma è stato avviato un progetto sperimentale contro l’inquinamento marino del fiume Po: la creazione e il posizionamento di apposite barriere lungo il fiume permette alla plastica di essere recuperata più facilmente e quando è ancora riciclabile, in...

  • birra peroni energia da rinnovabili
    Leggi
    24/01/2020 - 11:03

    Birra Peroni: 100% energia elettrica...

    Birra Peroni, l’azienda birraria simbolo del Made in Italy nel mondo, passa ad alimentazione elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.

  • Mal'aria
    Leggi
    23/01/2020 - 12:59

    Emergenza smog: i nuovi dati nel report...

    Emergenza smog sempre più cronica: ecco la foto scattata dal report Mal’aria sul nuovo anno e sull’ultimo decennio. Gennaio 2020: Frosinone, Milano, Padova, Torino e Treviso le città che hanno già registrato 18 sforamenti per il di PM10. Il 2019 anno nero per la qualità dell’aria: 26 i centri...

  • Cnr, microplastiche
    Leggi
    23/01/2020 - 12:46

    Studio Cnr: olografia digitale e...

    Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Cnr svela un nuovo metodo in grado di distinguere le microplastiche dal microplankton in campioni marini. Lo studio è stato pubblicato su Advanced Intelligent Systems.

  • prodotti made in Italy
    Leggi
    22/01/2020 - 18:43

    Imprese: un marchio green per...

    Migliorare il profilo ambientale di alcuni prodotti italiani dei settori agroalimentare (caffè, formaggio, prodotti da forno, gelati e ortofrutta), cosmetici, serramenti e pellame attraverso la diffusione del marchio “Made Green in Italy” (MGI) che punta a valorizzare i prodotti italiani con le...

  • combustibili fossili
    Leggi
    22/01/2020 - 18:27

    Davos: i big della finanza investono 1....

    Il nuovo rapporto di Greenpeace International “It’s the finance sector, stupid” dimostra come a Davos siano presenti le cinque compagnie assicurative con i maggiori investimenti a copertura di impianti e infrastrutture legate al carbone.  

  • smart working
    Leggi
    22/01/2020 - 12:37

    Lo smart working fa bene anche all...

    Con il progetto SMART COMPANIES MANTOVA il Comitato Imprenditoria femminile della Camera di commercio di Mantova, presieduto da Annick Mollard, ha realizzato sul tema dello Smart Working - o lavoro agile - un’importante azione sperimentale insieme a un partenariato pubblico/privato e grazie a un...

 Previous  All works Next