Semplici da raccogliere e riciclabili al 100%, gli imballaggi in alluminio facilitano il sistema di gestione dei rifiuti e consentono una diminuzione di CO2 immessa nell’atmosfera. E riducono lo spreco alimentare. Le direttive comunitarie stimolano la rapida affermazione di un’economia circolare...
Plasmon conferma il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e rilancia le sue “Spremi e Gusta” in un nuovo pack completamente riciclabile.
Il pianeta va preservato e questo punto mette d’accordo anche i consumatori che hanno il desiderio di acquistare online, supportando al tempo stesso la sostenibilità.
Coca-Cola sta per introdurre sul mercato la nuova bottiglia realizzata con il 100% di plastica riciclata. Un ulteriore impegno di Coca-Cola per un’economia sempre più circolare. Le nuove bottiglie 100% rPET, come sempre 100% riciclabili, saranno utilizzate non solo per i prodotti Coca-Cola, ma...
La Commissione Europea ha annunciato questa mattina i nomi dei 17 giovani provenienti da tutto il mondo che parteciperanno alle Giornate europee per lo sviluppo 2021 il (15 e 16 giugno) quest’anno tutte in digitale.
Da oggi è possibile scoprirlo grazie a Setai, un’applicazione che aiuta a migliorare le abitudini alimentari e a conoscere l’impatto ambientale del cibo acquistato.
Al via il progetto di economia circolare realizzato da Idea Plast in collaborazione con Assocalzaturifici, Aral (Associazione regionale allevatori della Lombardia) e Punto 3, per la produzione di una suola in plastica riciclata realizzata con gli scarti in plastica provenienti dalla lavorazione del...
Il 21 giugno partirà il nuovo percorso formativo per facilitare l’inserimento professionale dei laureati dell’Università di Palermo nel settore dell’economia circolare. Il corso è voluto da CONAI in collaborazione con l’Ateneo palermitano.
In occasione della Giornata Mondiale del Tonno, Rio Mare - brand di Bolton Group e leader nel mercato del tonno in scatola in Italia e in Europa - tiene a ribadire l’importanza della pesca sostenibile e il suo impegno per la salvaguardia degli stock di tonno, degli oceani e delle sue biodiversità...
“Giovani, quote rosa e sostenibilità. La chiave per far ripartire il nostro Paese e renderlo più competitivo è l’innovazione sostenibile che non può prescindere dalle donne”. Lo sostiene Olivo Foglieni, a capo del Gruppo FECS, che vanta 350 milioni di fatturato, 400 dipendenti e 7 stabilimenti ...