-
18/10/2012 - 19:00
Ilva:su Aia necessari supplemento d...
Il WWF Italia oggi ha partecipato alla Conferenza dei servizi sull'AIA per l'Ilva di Taranto presso il Ministero dell'Ambiente presentando le proprie osservazioni al provvedimento
-
18/10/2012 - 15:43
"Il Mese dell'Agriturismo...
Le famiglie non hanno più denaro per andare a cena fuori o per permettersi una vacanza anche breve? Gli agricoltori della provincia di Pesaro e Urbino danno loro una mano.
-
18/10/2012 - 14:50
Cacciatori italiani in Romania non...
In Romania il Ministro dell'Ambiente dice basta ai massacri di uccelli da parte dei cacciatori italiani. Le associazioni CABS Comitato contro l'uccellagione, ENPA, LAC, LIPU e WWF Italia denunciano l'insostenibile pratica dei viaggi venatori di cacciatori italiani in Romania.
-
18/10/2012 - 13:03
Riapre la base italiana in Antartide
Prende avvio la XXVIII campagna antartica estiva 2012-2013. Obiettivo delle attività di ricerca, coordinate dal Cnr, comprendere meglio i processi che generano i cambiamenti globali che hanno conseguenze anche alle nostre latitudini
-
17/10/2012 - 20:00
Settimana europea riduzione rifiuti:...
Il Comitato promotore nazionale, (Ministero dell'Ambiente, Federambiente, Rifiuti 21 Network, Provincia di Torino, Provincia di Roma, Legambiente, AICA, E.R.I.C.A. Soc. Coop., Eco dalle Città), dopo l'annuncio dell'apertura delle iscrizioni alla quarta edizione della Settimana Europea per la...
-
17/10/2012 - 18:17
Pesca pirata: la Rainbow Warrior nell...
La nave ammiraglia di Greenpeace, Rainbow Warrior, si trova alle Mauritius, da dove partirà presto alla volta delle Maldive, dopo due settimane trascorse in alto mare a ovest del continente africano e a sud del Madagascar a caccia di pescherecci che praticano pesca illegale o distruttiva.
-
17/10/2012 - 17:30
I volti della sostenibilità in mostra a...
Curata da Filippo Mattia Dobrovich e Simone Proietti Marcellini, I volti della sostenibilità si propone di interpretare il tema dello sviluppo sostenibile nel più ampio quadro della cura dei beni comuni, un reportage su come i romani vivono nel quotidiano il loro rapporto con il tema della...
-
17/10/2012 - 14:31
CFRP, GFRP, AFRP ... per le strutture...
Materiali compositi costituiti da matrici polimeriche e da fibre lunghe continue di carbonio (CFRP), vetro (GFRP) ed arammide (AFRP) che hanno trovato le prime e, ormai, consolidate applicazioni nel campo dell' ingegneria aeronautica, navale e meccanica.
-
17/10/2012 - 14:30
I progetti Pont-Tech su mobilità e...
Pont-Tech sarà presente con la Regione Toscana a Smau 2012 che si svolgerà a Milano dal 17 al 19 ottobre con i tre progetti pilota sull'idrogeno (SAVIA - Sistema di Alimentazione di Veicoli a Idrogeno e Ammoniaca, H2 filiera idrogeno e NanocatGeo) e con il progetto "Pro-Plasmix".
-
17/10/2012 - 12:28
Alimentazione: nel 2050 a rischio...
La Cia, nel corso della Giornata mondiale dell'alimentazione, ribadisce che alla base dell'allarme ci sono la desertificazione e la volatilità dei mercati. La scarsità di terra coltivabile sta rallentando il tasso di crescita della produzione agricola in molte aree del Pianeta, mentre nei Paesi...
categorie
- Vivere
- Salute
- Alimentazione
- Turismo
- Sport
- Cultura
- Sociale
- Acquisti
- Mobilità
- Attualità
- Produrre
- Ambiente
- Agroalimentare
- Edilizia
- Tessile
- Architettura
- Economia
- Energie
- Rinnovabili
- Fossili
- Efficienza
sezioni
- Risorse
- Finanziamenti
- Normativa
- Testi utili
- Expo
- Eventi
- Corsi e seminari
- Fiere
- Workshop
- Lavoro
- Offerte di lavoro
- Formazione
- Aziende
- Speciali
- Case Histories
- Noi
- Chi siamo
- Partners
- Contatti
Etichette
- meditazione
- asia
- Istituto “Galilei-Costa”
- innovazione ecologica
- Osservaprezzi
- raccolta monomateriale
- sostenibilità ambientale e responsabilità sociale
- rifiuti da costruzione
- biopesticidi
- ambiente. raccolta differenziata
- Tampax
- gestione sostenibile del territorio
- ogistica green
- finanza internazionale
- mente