L'azienda veneta, leader nella progettazione di sistemi di raccolta differenziata, è risultata la migliore nella delicata e importante categoria 'Gestione rifiuti', grazie alle innovazioni portate nel settore con i compattatori che calcolano, con dati certificati, il risparmio di CO2 ottenuto, e...
Nuovo rapporto WWF sull'espansione delle flotte dal 1950 a oggi con mappa interattiva su www.wwf.it. Subito la riforma Ue per salvare pesce e pesca. La petizione WWF online sulla nuova piattaforma europea wwf.it/petizionepesca.
La LIPU-BirdLife Italia si costituirà parte civile contro i responsabili del naufragio della nave Costa Crociere nell'isola del Giglio. Ad annunciarlo è il presidente dell'associazione Fulvio Mamone Capria.
Le aree industriali impegnate in un percorso di qualificazione APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate) sono ad oggi in Italia più di 80, per una superficie complessiva di quasi 10.000 ettari. La crisi finanziaria ha impattato negativamente anche su questo tipo di ambiti produttivi. A...
Il 29 febbraio si chiude il concorso Forest Skill, per un utilizzo intelligente del patrimonio boschivo italiano a favore di nuove opportunità di lavoro. Ai vincitori la possibilità di realizzare il proprio progetto grazie al contributo di Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Collegio delle...
Il 2011 si era concluso con l'augurio per il nuovo anno di voler consolidare ed accrescere il numero di visite, crescere nella qualità e nella tempestività dell'informazione e offrire anche un nuovo servizio, quello della formazione. Oggi, ci troviamo qui a mantenere questa promessa e ad inaugurare...
Il Parlamento europeo ha inaugurato il 2012 con l'elezione di un nuovo presidente e con una serie di incontri realizzati tra il 16 e il 19 gennaio a Strasburgo per discutere di alcuni importanti temi. Anche l'ambiente è rientrato nell'Agenda europea con tre specifiche sessioni plenarie.
Quarant'otto ore di agonia per un giovane esemplare di Stenella coeruleoalba, mammifero appartenente alla famiglia dei delfini: l'animale, avvistato nelle acque di Cala Scaviccio in condizioni di evidente difficoltà da Laura Aversano - privata cittadina che nella mattinata di lunedì aveva...
Legambiente: "Proposta antidemocratica che mette a rischio salute e sicurezza dei cittadini". L'articolo 25 del Dl Liberalizzazioni consentirebbe di realizzare tutte le opere connesse allo smantellamento di tutti i siti nucleari italiani, a cominciare da Trino Vercellese e Saluggia, in deroga alle...
Da 18 giorni l'aria di Treviso è carica di polveri con una media giornaliera di 99,2 microgrammi per metro cubo d'aria La legge fissa il limite a 50 ng/m3. Negli ultimi 8 giorni si susseguono picchi da 137, 115, 134, 123, 95, 117, 114, 89 ng/m3 e il Sindaco, autorità garante della salute pubblica,...