Sarà il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo a inaugurare la 15a edizione di ECOMONDO, la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile che Rimini fiera organizza da mercoledì 9 a sabato 12 novembre 2011.
La lotta quotidiana ai roditori può presentare un conto molto salato alla natura: le esche con anticoagulanti possono entrare nella catena alimentare e contaminare in modo grave i rapaci diurni e notturni. Studio ARP Lazio, Istituto Zooprofilattico e LIPU: contaminato il fegato di allocchi,...
Greenpeace esprime apprezzamento per le parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, in riferimento ai tragici fatti di oggi, ha ricordato come l'Italia stia subendo l'impatto del cambiamento climatico, su un territorio spesso maltrattato, con un pesante fardello di danni e vite...
La rivista scientifica Nature ha pubblicato, in anteprima, il 23 ottobre 2011 l'articolo che svela il meccanismo chiave che può rendere le piante più resistenti alla sommersione. Sono i ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, insieme ai colleghi del Max Planck Institute (Germania) e...
Bio, ovvero il logo dell'agricoltura biologica, Ecolabel, il marchio dell'Unione Europea e FSC, il bollino che garantisce la gestione responsabile e corretta delle foreste. Friend of the Sea, la certificazione che indica metodi di pesca rispettosi dell'ecosistema e, ancora, Fair Trade l'icona del...
Estasi Profumerie lancia un'iniziativa a favore dell'ambiente, invitando i propri clienti a differenziare i flaconi vuoti in plastica e vetro. I contenitori raccolti verranno riciclati con il contributo di aziende del settore.
Ecopneus traccia un primo bilancio della partenza del sistema di raccolta e recupero dei PFU, indicando le sinergie per lo sviluppo di un'economia del riciclo dei pneumatici fuori uso e lo fa ad Ecomondo, dove sarà presente al padiglione B1, con uno stand che sarà punto di riferimento dei suoi...
Ecogiochiamo, il primo e-commerce italiano di soli giochi green, è una realtà unica nel panorama web nazionale, così come fuori dalla Rete. L'azienda, infatti, è sostenibile sotto tutti gli aspetti: oltre ai giochi in materiali naturali o riciclati, ha un impianto fotovoltaico da 5,7 kW che la...
Il progetto Sant'Anna Bio Bottle nasce con lo stesso principio con cui è nata Sant'Anna: l'attenzione alla qualità della vita e al benessere delle persone, soprattutto i bambini. Per questo Sant'Anna ha scelto una bottiglia che non contiene petrolio: non solo per rispettare l'ambiente, ma per il...
Presentati a Roma il corto di Luca Argentero in omaggio al WWF e il cartoon sugli animali a rischio scritto da 40 bambini e interpretato da noti attori italiani. Sul red-carpet invaso da pandini di cartapesta sfilata delle "star" per l'ambiente: Argentero, Venditti, di Maggio e i 40 giovanissimi...