La Carovana del Clima , la campagna internazionale di Legambiente per il progetto europeo ZEroCO2 parte in Portogallo. Un viaggio nell’Europa mediterranea per vincere la sfida climatica l’esempio dei piccoli europei italiani modelli di efficienza energetica.
L'inceneritore di Padova brucerà i rifiuti speciali pericolosi, quelli che dovevano finire nei due nuovi inceneritori che Unindustria Treviso prevedeva di costruire a Mogliano e Silea: sindaci e popolazioni locali dopo lunghe battaglie li avevano stoppati, ma ora, l'assessore regionale della Lega...
A Genova la Facoltà di Farmacia costruita nell'alveo del torrente Sturla. Nessuna traccia nella Finanziaria 2012 dei 500 milioni promessi per la prevenzione del dissesto idrogeologico.
I leader globali devono andare ben oltre gli interventi a breve termine e da “primo soccorso”, indicati a Cannes, per risolvere le urgenti crisi economiche in corso: devono creare le soluzioni sostenibili e lungo termine di cui il mondo ha disperato bisogno.
"Siamo addolorati e sconcertati per la terribile perdita di vite umane di oggi a Genova e il nostro primo pensiero va ai parenti delle vittime e a tutti gli abitanti della città. Ma rimaniamo anche sconfortati per l' inadeguatezza mostrata nella gestione di questa alluvione annunciata". Vittorio...
Mercoledì 9 novembre, alla presenza del Sindaco di Roma Gianni Alemanno, del Presidente Onorario WWF Italia Fulco Pratesi e del Direttore Generale Auchan Italia Christian Iperti, i bambini della Scuola Giovanni Randaccio di Casal Bertone pianteranno un albero di pesco come simbolo dell'impegno...
Una fenditura gigante, che continua ad allargarsi e darà origine nei prossimi mesi a un iceberg grande 880 chilometri quadrati, quanto la città di Berlino. Il colosso si staccherà dal ghiacciaio di Pine Island, in Antartide, a sud di Cile e Argentina. Ne ha dato notizia la Nasa, dopo aver scoperto...
EcoArt Project presenta, il 9 novembre 2011 presso la Fiera ECOMONDO a Rimini, la sua campagna creativa Plastic Vortex 2012, per la sensibilizzazione sui rifiuti di materiale plastico, con un convegno, un intervento artistico work in progress e un'area educational.
I rifiuti elettronici diventano arte con i detenuti delle case circondariali di Forlì e Bologna. www.museodelriciclo.it: il portale del consorzio Ecolight si apre al sociale.
La Cia evidenzia la mancanza di una vera politica di salvaguardia. In dieci anni l'agricoltura ha perso terra coltivabile pari a tutto il Veneto. Dal 1950 ad oggi si sono spesi più di 200 miliardi di euro per riparare i danni causati da calamità naturali: sarebbe bastato destinare il 20 per cento...