Pinterest si impegna a fare la propria parte per promuovere risultati sostenibili sulla piattaforma, all'interno delle operazioni e community, per contribuire a creare un mondo più ecosostenibile.
Il conflitto tra Russia e Ucraina, tenuto conto dell’importante ruolo svolto dal gas russo nella copertura del fabbisogno nazionale di gas naturale (circa il 40% nel 2021), ha posto la necessità di adottare misure d’urgenza per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti nazionali. Obiettivo:...
Il Political Risk Index 2022 di WTW, realizzato in collaborazione con Oxford Analytica, mette il focus sul clima ed evidenzia i paesi più attivi nell’affrontare e contrastare la crisi climatica e quelli che non danno priorità al clima tra gli obiettivi politici.
Presentata la seconda edizione del Rapporto Italia Sostenibile di Cerved. L’indice generale, che integra aspetti economici, sociali e ‘verdi’, ci colloca al 15mo posto su 29. Si conferma la spaccatura tra Nord e Sud: Milano, Bolzano, Padova, Trento, Treviso e Bergamo le province più sostenibili,...
MSC, la più grande compagnia di trasporto container al mondo, modifica la rotta delle proprie navi per tenersi lontana dalle balenottere azzurre in pericolo al largo delle coste dello Sri Lanka
Come previsto, le piogge d’Agosto, cadute in maniera disomogenea e con diversa intensità sull’Italia, non hanno risolto la condizione di conclamata crisi idrica, presente in diverse zone del Paese già dall’estate 2021 e risolvibile ormai solo nel medio periodo.
Sostenibilità e circolarità nel settore fashion, un mantra da seguire per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. AllThing.BioPRO è il progetto finanziato dall’UE che aiuta i consumatori ad effettuare scelte consapevoli.
Un gruppo super partes di 20 scienziati ed esperti di politiche sul clima e l’energia ha redatto una valutazione strutturata degli impegni all’azione sul clima nei programmi elettorali e nelle dichiarazioni dei leader. Questo l’obiettivo del progetto Indice di Impegno Climatico per le Elezioni...
L’orsa F43 è morta in val di Concei due notti fa, a Ledro in Trentino, durante un’azione di cattura per la sostituzione del radiocollare che portava da circa un anno.
La nuova analisi del CDP e della società di consulenza strategica Oliver Wyman mostra come i progressi fatti dalle economie del G7 contro i cambiamenti climatici siano ancora insufficienti, tanto che i traguardi prefissati in vista della COP27 appaiono sempre più fuori portata.