Con 10 anni di anticipo rispetto alla normativa europea, Jaguar abbandonerà la produzione di auto benzina e diesel.
Per ottimizzare il consumo energetico delle infrastrutture IT è nato kube-green, applicazione sviluppata dalla tech company italiana Mia-Platform che permette di risparmiare in media il 30% di emissioni di anidride carbonica.
OVS SpA punta ora alla produzione di un filato di cotone interamente italiano, in partnership con l'Azienda Santiva per la coltivazione. Il cotone è la materia prima più utilizzata da OVS e rappresenta circa il 70% del totale dei materiali che compongono i capi.
Il Parlamento europeo non ha posto il suo veto all’atto delegato sulla tassonomia europea che include gas e nucleare tra le tecnologie sostenibili. Il voto è avvenuto nella sessione plenaria del Parlamento europeo riunitosi oggi, mercoledì 6 luglio, a Strasburgo. 278 favorevoli e 328 contrari....
Al via le candidature per la VII^ edizione del premio promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori.
La Sicilia è la regione più colpita, in Sardegna l'incendio più vasto. Gli incendi colpiscono soprattutto le foreste, con danni alla perdita di biodiversità, rilascio di anidride carbonica, aumento del rischio idrogeologico, erosione del suolo e inquinamento da polveri nell'aria.
Le spiagge limitrofe al petrolchimico di Brindisi sono caratterizzate da un’elevata presenza di granuli di plastica: microplastiche della dimensione di una lenticchia prodotte dalla raffinazione di idrocarburi come petrolio e gas fossile.
Entro 30 giorni, il governo emani il Piano per abbattere le emissioni e il Piano di adattamento al cambiamento climatico. I ghiacciai sotto i 3.500 metri sono destinati a sparire nel giro di 20-30 anni.
La strada verso i carburanti sostenibili è ancora lunga e gli aerei restano i mezzi più inquinanti, ma per le aziende è urgente ridurre o compensare l’impatto dei viaggi di lavoro. 6 sono i consigli della scaleup tra cui: calcolare la propria carbon footprint; trasformare le proprie travel policy...
Belluno è la città italiana più colpita dal surriscaldamento con un aumento di 2 gradi che è causa di sconvolgimenti ambientali come lo scioglimento dei ghiacciai.