Fino al 30 settembre i 100 dipendenti Coop Lombardia che avranno percorso più km al mese in bicicletta riceveranno in premio un buono sconto Coop. L'iniziativa rientra nel Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) aziendale per incentivare i dipendenti all’uso di mezzi alternativi all’auto privata...
Tremilacento chilometri, quattordici regioni dalla Liguria alla Sicilia, più di trecento comuni attraversati e 44 comuni tappa, 26 parchi e aree protette. Questi i numeri di Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’Appennino, la più lunga d’Italia: il più importante progetto di turismo sostenibile mai...
Nel Parco Nazionale della Maiella, a Campo di Giove, il primo sentiero “parlante” dedicato alla coesistenza con il grande mammifero. È una sottospecie a grave rischio di estinzione, servono azioni congiunte per tutelarla.
Negli ultimi 70 anni mai il Po così a secco, a rischio biodiversità, agricoltura, laghi e produzione di energia.
La gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) va di moda ed è protagonista di Favole di Moda, spettacolo curato da Maison Gattinoni Couture.
Il nuovo bando promosso dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, dalle Camere di Commercio lombarde e dalla Regione Lombardia, finanzia a imprese singole e aggregate fino al 40% delle spese ammissibili per progetti di filiera per investimenti e attività per la transizione ecologica.
Mascherine, SIMA: oltre 46 miliardi di mascherine usate in Italia da inizio pandemia. Impatto su ambiente paragonabile a quello di uno tsunami.
L’Italia ricicla sempre di più e a costi inferiori. A dirlo è uno studio della Bocconi e del Wuppertal Institut, presentato a Bruxelles. Da noi riciclare gli imballaggi è meno costoso che in Stati come Germania, Spagna e Francia. A commentarlo, il commissario europeo per l'economia Paolo Gentiloni...
Si presentano i risultati di una ricerca coordinata dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa.
Sabato 25 e domenica 26 giugno prende il via a Torino l’edizione zero di Un Grado e Mezzo. Festival su clima e ambiente, promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari DISAFA e dipartimento di Fisica – Università di Torino, ideato e organizzato da CentroScienza Onlus nell’...